set182008
Vaccino influenzale diventa intradermico
Il vaccino contro il virus dell'influenza di Sanofi Pasteur MSD cambia modalità di inoculo. E infatti in arrivo, anche se ancora in attesa dellapprovazione dell'EMEA, un vaccino intradermico alternativo all'attuale intramuscolo. Secondo...

set252008
Vaccinati in situ
Uno studio australiano, pubblicato da Mucosal Immunology, ha confrontato due modalità di somministrazione degli attuali vaccini antinfluenzali in un modello animale, rivelando che una più bassa dose, inoculata direttamente nel sito dell'infezione,...

set22010
In Usa vaccino influenzale obbligatorio per operatori
La Society for healthcare epidemiology of America (Shea) e la Infectious diseases society of America promuovono lipotesi di rendere obbligatorio il vaccino antifluenzale per tutti gli operatori sanitari. Tale raccomandazione emerge dal fatto che...

nov282010
Boom di vaccinazioni antinfluenzali nelle farmacie britanniche
Secondo il distributore britannico Aah, del gruppo Admenta, i timori nazionali che il ricorso alla vaccinazione sia scarso quest’anno sarebbero smentiti da un significativo incremento del ricorso al suo servizio vaccinale privato. Le farmacie del gruppo,...

gen202011
Siti, vaccino antinfluenzale da raccomandare
La vaccinazione antinfluenzale rappresenta un mezzo «efficace e sicuro per prevenire la patologia e le sue complicanze». Lo afferma la Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), ricordando come quest'anno il picco di casi...

feb142011
Iss, influenza in fase calante
L'epidemia influenzale 2010-2011 ha raggiunto il suo picco «all'inizio del mese di febbraio e ora inizierà la fase calante». La dichiarazione è di Giovanni Rezza , direttore del dipartimento di malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità...

feb212011
Pandemrix e narcolessia, innocente fino a prova contraria
Poiché almeno 12 paesi hanno riportato la possibilità di un legame tra l’uso del vaccino antinfluenzale, Pandemrix, e casi di narcolessia, la stessa Organizzazione mondiale della sanità ha suggerito ulteriori indagini in merito. In Europa, dopo una revisione...

mar92011
Ue, rivedere strategie di vaccinazione anti H1N1
Il Parlamento europeo ha puntato il dito contro le strategie di vaccinazione che i 27 Stati membri hanno messo in campo nel 2009 e 2010 per proteggere i cittadini europei dalla diffusione del virus H1n1, responsabile dell'influenza A. Per il futuro,...

mar102011
Nuova pandemia influenzale può arrivare da vecchio virus
La prossima pandemia di influenza potrà arrivare da un vecchio virus come quello del tipo H2N2, conosciuto in passato dall'uomo ma ormai «dimenticato» dal sistema immunitario. Ne è convinto Gary Nabel , del Centro di ricerca sui vaccini dei National...

mar252011
Vaccino quest’anno meno efficace del pandemico
Il vaccino trivalente usato in questa stagione influenzale ha avuto un'efficacia del 43-65%, inferiore rispetto a quella stimata la scorsa stagione per il vaccino pandemico monovalente (dal 70% all'85%). Lo rende noto lo studio europeo I-Move pubblicato...