mag282021
Vaccino Janssen. Aifa ai farmacisti: sì a sesta dose da ogni flaconcino. Sifo-Sifap: meno sprechi e più dosi
Ricavare il maggior numero possibile di dosi da un flaconcino di vaccino con la garanzia di iniettare a ciascun soggetto la dose corretta. Le indicazioni dell'Aifa ai farmacisti della Sifo e Sifap
Ricavare il maggior numero possibile di dosi da un flaconcino di
vaccino, fatta salva la garanzia di iniettare a ciascun soggetto la dose corretta e la disponibilità di siringhe adeguate ed evitare di mescolare eventuali residui provenienti da flaconcini diversi. Queste le indicazioni dell'Aifa ai farmacisti della Sifo e della Sifap che hanno chiesto all'Agenzia di autorizzare l'impiego della quantità residuale per l'erogazione di una sesta dose.
Usare la quantità residuale per evitare sprechi
In una nota la Società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie (Sifo) e la Società italiana dei farmacisti preparatori (Sifap), spiegano di aver inviato a firma congiunta una richiesta all'Aifa per l'autorizzazione all'impiego della quantità residuale del Vaccino Janssen anti-Covid-19 a seguito di prove di simulazione nell'allestimento in siringa (Ad26.COV2-S[ricombinante]). Nello specifico "hanno richiesto al Direttore generale dell'Agenzia "di voler autorizzare l'impiego della quantità residuale per l'erogazione di una sesta dose al fine di ridurre gli sprechi ed aumentare il numero di dosi (+20% nel caso di Janssen) a disposizione degli operatori impiegati nella campagna vaccinale". La richiesta è stata presentata "in considerazione del fatto che è inclusa in ogni fiala una quantità residuale che assicura l'erogazione di una dose aggiuntiva completa da 0,5 mL".
Nella risposta di riscontro pervenuta dal direttore generale di Aifa,
Nicola Magrini, alle società si precisa che "la Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia (Cts) sottolinea l'opportunità di cercare di ricavare il maggior numero possibile di dosi da ciascun flaconcino di vaccino, fatta salva la garanzia di iniettare a ciascun soggetto la dose corretta e la disponibilità di siringhe adeguate. Resta inteso che eventuali residui provenienti da flaconcini diversi non potranno essere mescolati". L'istruzione operativa sul vaccino Janssen, contenuta nelle "Istruzioni Operative per l'allestimento delle varie formule di vaccini anti-Covid-19", pubblicata da Sifo e Sifap lo scorso 30 marzo, era subito stata recepita dalle farmacie ospedaliere di tutto il territorio nazionale. Il presidente Sifo
Arturo Cavaliere coglie l'occasione per ricordare che tutte le istruzioni operative sono sempre disponibili pubblicamente per tutti gli operatori sanitari: «Attenersi scrupolosamente alle istruzioni che abbiamo puntualmente e con precisione proposto a tutto il Ssn permette di non cadere in quegli errori di sovradosaggio che abbiamo riscontrato recentemente, assicurando sicurezza sia ai cittadini, che agli operatori, che alle organizzazioni coinvolte nella campagna vaccinale».