farmaci

apr152021

Vaccino Janssen, Sifo: pubblicate le istruzioni operative, in attesa di decisioni Ema e Aifa

Vaccino Janssen, Sifo: pubblicate le istruzioni operative, in attesa di decisioni Ema e Aifa

Il vaccino Janssen viene distribuito in fiale di 5 dosi da 0,5 ml e va conservato a temperature comprese tra -25° e -15°. Le istruzioni operative di Sifo e Sifap in attesa della decisione Ema

«Nell'attesa delle decisioni delle agenzie regolatorie europea e italiana, la Sifo e la Sifap (Società italiana dei farmacisti preparatori) hanno pubblicato in chiaro anticipo l'Istruzione operativa per l'allestimento del vaccino Covid-19 Janssen, mettendola a disposizione di tutti gli operatori direttamente coinvolti nella campagna vaccinale. L'Istruzione giunge a supportare con indicazioni chiare tutti i professionisti delle farmacie ospedaliere coinvolti nella gestione del vaccino, come già era accaduto con i vaccini Pfizer, Moderna e Astra Zeneca». Così una nota ufficiale della Società italiana di farmacia ospedaliera.

Conservazione e somministrazione del vaccino

Nel documento si spiega che «il vaccino Janssen viene distribuito in fiale multi-dose contenente 5 dosi da 0,5 ml, va conservato in congelatore a una temperatura compresa tra -25° e -15° ed è da somministrare a pazienti adulti e adolescenti di età maggiore o uguale ai 18 anni. Il trattamento prevede la somministrazione di una sola dose da 0,5 ml. Il documento precisa che il vaccino non deve essere miscelato nella stessa siringa con altri vaccini o medicinali. La sospensione non deve essere diluita prima della somministrazione. Al termine delle somministrazioni, la fiala con il vaccino residuo deve essere smaltita seguendo i protocolli standard».

Cavaliere (Sifo): bloccate le consegne nelle farmacie ospedaliere

Da parte sua il presidente della Sifo Arturo Cavaliere ricorda che sono state bloccate le consegne nelle farmacie ospedaliere delle prime fiale del vaccino Janssen, «un prodotto che potrebbe rivoluzionare in termini di gestione e facilità di utilizzo nella pratica clinica - una sola dose richiesta per l'immunizzazione - i numeri della campagna vaccinale, se non sarà soggetto a una limitazione ridotta per fascia di età. Come farmacisti ospedalieri attendiamo indicazioni specifiche sulla gestione di questa ulteriore arma contro il virus alla luce della sospensione precauzionale della Fda, e della valutazione di Ema e Aifa, così come fatto per gli altri vaccini al fine di rendere disponibile nell'immediatezza i centri vaccinali di un ulteriore strumento attivo, ma sicuro per proteggere la popolazione dal Sars-Cov2».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi