mag172021
Vaccino Pfizer, Ema modifica condizioni di conservazione: più facile la gestione delle dosi
Cambiano le modalità di conservazione del vaccino Pfizer, faciliteranno la manipolazione del vaccino nei centri di vaccinazione
Il periodo di conservazione del flaconcino del vaccino Comirnaty, il vaccino COVID-19 sviluppato da BioNTech e Pfizer, scongelato non aperto a 2-8° C (cioè in un normale frigorifero dopo aver tolto le condizioni di congelamento) è stato esteso da cinque giorni a un mese (31 giorni). La modifica è stata raccomandato dal Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema e "faciliterà la manipolazione del vaccino nei centri di vaccinazione in tutta l'Unione europea".
Si estende il periodo di conservazione in un normale frigorifero
Questa modifica, si legge nella nota Ema, "estende il periodo di conservazione approvato del flaconcino scongelato non aperto a 2-8 ° C (cioè in un normale frigorifero dopo aver tolto le condizioni di congelamento) da cinque giorni a un mese (31 giorni). La modifica è stata approvata in seguito alla valutazione di ulteriori dati di studi di stabilità presentati all'Ema dal titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio. Si prevede che una maggiore flessibilità nella conservazione e nella manipolazione del vaccino avrà un impatto significativo sulla pianificazione e la logistica del lancio del vaccino negli Stati membri dell'Ue". Le modifiche descritte saranno incluse nelle informazioni pubblicamente disponibili su Comirnaty e saranno implementate dal titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio nell'etichettatura del prodotto aggiornata. Si ricorda agli utenti di fare sempre riferimento all'etichetta e al foglio illustrativo del prodotto fornito per le corrette informazioni sulla conservazione