farmaci

gen102013

Vaccino pneumococcico, esteso a bimbi e adolescenti

La Commissione europea ha approvato l'estensione dell'uso del vaccino pneumococcico coniugato 13-valente, anche a bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni per l'immunizzazione contro le malattie causate dallo Streptococcus pneumoniae

La Commissione europea ha approvato l'estensione dell'uso del vaccino pneumococcico coniugato 13-valente, anche a bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni per l'immunizzazione contro le malattie invasive, le polmoniti e l'otite media acuta causate dallo Streptococcus pneumoniae. La decisione della Commissione europea, fa sapere un comunicato dell’azienda, è stata presa sulla base dei risultati di uno studio clinico in cui il vaccino è stato somministrato a 592 bambini e adolescenti sani, tra cui alcuni con l'asma. Lo studio ha rilevato un profilo di sicurezza nei bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni in linea con quello di precedenti studi fatti sui neonati e nei bambini piccoli. Il vaccino, infatti, è stato introdotto in Europa nel 2009 per neonati e bambini da 6 settimane di vita fino ai 5 anni. I bambini, che rientrano nella nuova fascia di età, ai quali non è mai stato somministrato il vaccino possono ricevere una singola dose.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi