Sanità

set192008

Valore aggiunto alla chemio per il melanoma

La combinazione di elesclomol, di GlaxoSmithKline (Gsk) e Synta Pharmaceuticals, con paclitaxel, ha dimostrato in uno studio di fase IIb di prolungare significativamente la sopravvivenza di pazienti con melanoma metastatico al IV stadio rispetto al solo chemioterapico. I dati sono ancora preliminari e per una conferma è già in corso un trial di fase III. I risultati dello studio di fase IIb sono stati diffusi a Stoccolma al congresso della Società europea di oncologia medica (ESMO). Il dato è "oltremodo incoraggiante", afferma Paolo Paoletti, vice presidente e direttore Ricerche e sviluppo in oncologia di GSK, "se si pensa che negli ultimi 35 anni la Food and Drug Administration ha approvato solo due tipi di terapie per il melanoma metastatico. E in ogni caso nessuna di queste terapie è mai riuscita ad aumentare la sopravvivenza dei pazienti". Elesclomol è un nuovo agente terapeutico che induce stress ossidativo, la cui conseguenza è l'apoptosi delle cellule cancerose senza però che si interferisca su quelle sane. Al momento il farmaco non è approvato per alcuna indicazione in alcun mercato.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi