set232010
Bpco trattata fuori dalla linee guida
Un importante studio italiano, presentato dallAssociazione italiana pneumologi ospedalieri (Aipo) dimostra che esiste una distanza tra le indicazioni delle linee guida e la pratica clinica nella gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva...

set152011
Fazio, ribadisce l’importanza albo professioni
Esistono professioni che attengono alla salute dei cittadini, con funzioni che richiedono grande attenzione e sorveglianza. Mi riferisco al problema dell'abusivismo e ai comportamenti scorretti. Gli ordini evitano proprio queste problematiche'». Così...

giu152012
Contro i batteri è urgente una politica di controllo
Sulle infezioni batteriche «stiamo vivendo un pericolo reale, che è quello del ritorno all'era pre-antibiotica» ha detto Francesco Menichetti, direttore della clinica di malattie infettive di Pisa, al meeting del Tuscany critical care group.

mar272013
Ricetta elettronica, perplessità di medici, farmacisti e industria
Sono state pubblicate le Linee guida aggiornate per l’adeguamento delle procedure informatiche della ricetta elettronica, in seguito all’obbligo di indicazione del principio attivo nella ricetta del Servizio sanitario nazionale. Medici di famiglia, farmacisti...

mag92013
Pubertà precoce anticipa acne giovanile. Nuove linee guida Usa
Si è abbassata l'età dell'acne giovanile e i medici americani dettano le prime linee guida dedicate ai giovanissimi che ne soffrono riconoscendo, dopo anni di smentite, che ci sia anche un legame fra alimentazione troppo ricca di zuccheri e acne. «A...

ott22013
L'emergenza entra nelle farmacie inglesi, Psnc informa su servizi
Il comitato per la negoziazione dei servizi farmaceutici (Pharmaceutical services negotiating committee – Psnc) inglese ha pubblicato un pieghevole dove illustra in dettaglio in quali modi l’estensione dei servizi delle farmacie del Nhs potrebbe essere...

giu72014
Inghilterra: finanziamenti pubblici per i servizi in farmacia
Il sistema sanitario inglese ha deciso di finanziare per almeno altri due anni i servizi specialistici in farmacia. La conferma della sostenibilità di progetti come l’offerta di informazione sui farmaci ai clinici, piuttosto che la preparazione di farmaci...

