dic12011
Ema approva antimalarico con procedura centralizzata
Ha ottenuto l'approvazione da parte dell'Agenzia europea dei farmaci (Ema) la nuova terapia combinata contro la malaria nata dalla collaborazione tra Sigma-Tau e la fondazione no profit Medicines for malaria venture (Mmv). L’azienda ha ottenuto dall'Ema...

feb172012
Nuovo regolamento Aifa, più poteri al Cda
Disco verde dalla Conferenza Stato-Regioni al regolamento dell’Aifache assegna più poteri al Cda e ridisegna il funzionamento delle commissioni Tecnico-scientifiche e Prezzi e prevede un diritto annuale di mille euro per ogni Aic in corso di validità.

apr42013
Ema unifica la valutazione dei rapporti di sicurezza
Il 1° aprile 2013, l'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha iniziato ad effettuare valutazioni uniche dei rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (Psur) dei principi attivi contenuti in farmaci autorizzati a livello centrale e a livello...

mag202013
Usa, farmacista al centro del sistema farmaco-salute
Si chiama medication therapy management (Mtm) il programma statunitense che consente ai farmacisti di aiutare i pazienti da un lato, e gli altri operatori sanitari dall’altro, ad essere sempre aggiornati sulle questioni pertinenti ai farmaci. In sostanza...

lug82015
L'Ebm è in crisi, si cerca un modo per rilanciarla
L'Academy of medical sciences, un'autorevole istituzione britannica, ha lanciato il progetto "Evaluating evidence" per studiare come le prove, raccolte da fonti differenti, vengono utilizzate per assumere decisioni riguardo l'efficacia e la sicurezza...
