Vampate


apr42011

L’agopuntura migliora i sintomi della menopausa

I benefici dell’agopuntura sui sintomi della menopausa sono reali e, anche, scientificamente provati da un’equipe multidisciplinare di Ankara (Turchia) che ha analizzato gli effetti soggettivi e oggettivi delle sedute di agopuntura sui sintomi tipici...
transparent

mag62011

Non danneggia il fegato la “fitoterapia ormonale sostitutiva”

A dispetto di alcune segnalazioni di tossicità epatica, i trial clinici che hanno testato uno dei principali prodotti in commercio a base di actea (cimicifuga) non hanno trovato alcun riscontro in proposito. La conferma arriva dai risultati pubblicati...
transparent

gen242012

Olio semi melograno non allevia vampate di calore

Il primo studio clinico condotto per verificare l’efficacia dell’olio di semi di melograno come trattamento per le vampate della menopausa, non ha dimostrato vantaggi rispetto a un placebo in pazienti che avevo l’integratore per 12 settimane, due volte...
transparent

giu72012

Profilo e azione di Graphites

La grafite, sostanza comunemente nota per il suo utilizzo nella produzione di mine da matite, trova indicazione in omeopatia nella cura di diversi disturbi cutanei, gastrointestinali, circolatori ed endocrini
transparent

nov232012

Fitoestrogeni e fibre non modificano sintomi menopausali

Appare improbabile che ci sia un effetto importante o clinicamente significativo dall'apporto alimentare di fitoestrogeni o fibre sulla prevenzione o la riduzione dei sintomi vasomotori (Vms) in perimenopausa. A sostenerlo sono Ellen B. Gold , della...
transparent
Usa e Ue: nuovi farmaci dalle agenzie regolatorie

lug32013

Usa e Ue: nuovi farmaci dalle agenzie regolatorie

Via libera negli Usa al primo trattamento non ormonale per la cura delle vampate associate alla menopausa. Il medicinale è a base di paroxetina (Brisdelle di Hisamitsu Pharmaceutical) autorizzato dall’Fda con l’indicazione alla terapia  dei sintomi...
transparent
Salvia officinalis, foglie preziose per la ginecologia

nov162018

Salvia officinalis, foglie preziose per la ginecologia

Già dall'etimologia del nome, la Salvia officinalis ci fa capire quanto potesse essere importante il suo ruolo nella medicina popolare. Infatti, Salvia deriva dal latino "salvus", salvare, sicuro, sano. Dalle foglie di Salvia si ottiene un estratto...
transparent
Disturbi del sonno, donne dormono meno e peggio degli uomini

mag32019

Disturbi del sonno, donne dormono meno e peggio degli uomini

Disturbi del sonno nella donna: cura dei figli, ma anche vampate, apnee e gambe senza riposo ne minano quantità e qualità Il sonno della donna risulta peggiore rispetto a quello dell'uomo sia per qualità che per quantità,...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi