apr122013
Veleni nei farmaci all’inizio del XX secolo
Gli scienziati dell'American chemical society hanno esaminato il contenuto di dozzine di rimedi del secolo scorso, custoditi all'Henry Ford museum di Detroit, scoprendo che alcuni contenevano in grandi quantità elementi utili, come ferro, zinco o calcio, mentre altri erano più pericolosi, perché a base di arsenico o mercurio. Composizione, costo e indicazioni terapeutiche erano indicate sulle confezioni, ma per verificare il reale contenuto i ricercatori si sono avvalsi della tecnica della fluorescenza a raggi X, individuando anche piombo, arsenico e mercurio tra gli ingredienti di alcuni medicinali. «Alcuni di questi rimedi, che noi consideriamo robaccia» ha spiegato Mark Benvenuto, uno dei ricercatori «erano usati per curare alcune malattie». Ad esempio, la sifilide era trattata con arsenico e mercurio, mentre le pillole purgative anti-biliari contenevano molto mercurio, e le pillole per il fegato mercurio e bromo. «Era un gruppo di persone» ha concluso «che compiva i primi passi verso quella che consideriamo la medicina moderna, anche se tra questi probabilmente c'erano anche uno o due ciarlatani».