
set212011
Dall’Ema i dati sugli antibiotici veterinari più venduti
Secondo il rapporto pubblicato dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) sulla prescrizione di antibiotici veterinari, ha evidenziato che tetracicline, penicilline e sulfamidici sono i tre principali classi di antibiotici venduti e rappresentano oltre...

apr122012
Regno Unito, proposta per togliere alle farmacie i veterinari
In Regno Unito le farmacie che vendono in maniera esclusiva farmaci veterinari rischiano di perdere lo status di farmacia. Alla base della modifica c’è una proposta che arriva direttamente dal General Pharmaceutical Council, l’ente che sovrintende al...

giu102014
Farmaci veterinari: approvate modifiche a prodotti per cani
Con procedura di mutuo riconoscimento il ministero della Salute ha autorizzato una modifica all'Aic del medicinale Nisinject sospensione iniettabile (di Norbrook Laboratories Limited) che ne autorizza l'impiego anche nei cani. Di conseguenza saranno modificati...



dic182014
Farmaci veterinari: novità in farmacia per equidi e cani
Con procedura centralizzata è autorizzato il medicinale per uso veterinario Contacera (meloxicam di Zoetis Belgium SA) in sospensione orale, flaconi da 100 ml e 250 ml, da dispensare dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice...

feb22015
Nuovi farmaci veterinari: omeopatici e allopatici
Il ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio di una serie di medicinali omeopatici compositi, per uso veterinario, del Biologische Heilmittel Heel GmbH, formulati in fiale di soluzione sterile, da somministrare per via intramuscolare,...

