lug232010
Baby vacanzieri al sicuro
Aumentano le richieste di consulenza, da parte di famiglie con bambini, ai centri dedicati alla medicina dei viaggi, come quello istituito presso la Clinica pediatrica dellOspedale Luigi Sacco di Milano diretta da Gian Vincenzo Zuccotti il quale,...

nov292010
Viaggiatori consapevoli ma soprattutto vaccinati
L’inverno è il momento di viaggi esotici a latitudini dove il clima è ben diverso e quando si parte per una vacanza al caldo non bisogna dimenticare vaccinazioni e profilassi che, avvertono gli esperti della Società nazionale di medicina dei viaggi e...

lug22012
La cinetosi in età pediatrica
La cinetosi è un disturbo che generalmente il paziente avverte in seguito a oscillazioni durante i viaggi in auto, nave o treno. Nei bambini può insorgere già all'età di 2-3 anni e sebbene la causa sia un'eccessiva stimolazione del sistema vestibolare,...

giu172013
Uk, Royal pharmaceutical society contro vendita Otc on board
In risposta a un consultazione aperta dalla Mhra, l’agenzia regolatoria britannica, circa la possibilità di vendere farmaci sui treni e aerei, la Royal pharmaceutical society (Rps) non ha perso l’occasione per ribadire come la vendita di medicinali...

lug192013
Gli alimenti “esotici” e il rischio di tossinfezione
La tendenza a viaggiare, per lavoro e per piacere, maggiore che in passato, o anche la curiosità verso abitudini alimentari di paesi lontani, hanno fatto crescere il consumo di cibi che, in particolari condizioni, possono essere veicolo di agenti patogeni.

set262013
La California prepara il farmacista evoluto
Nello stato della California i farmacisti potrebbero presto essere autorizzati a somministrare un’ampia gamma di vaccinazioni, a dispensare pillole contraccettive e alcuni farmaci per viaggi internazionali. Si tratta di una proposta di legge che ha già...

giu172016
Vaccini per viaggiatori, Fda approva nuovo anticolerico
La Food and Drug Administration ha approvato, il primo vaccino (Vaxchora) per la prevenzione del colera causato dal sierogruppo 01 per i soggetti adulti che viaggiano in aree colpite da questa malattia. Lo rende noto una comunicazione dell'Agenzia italiana...

nov92017
Diarrea del viaggiatore, linee guida su farmaci e gestione
La International Society of Travel Medicine ha convocato un gruppo di esperti per rivedere le prove disponibili sulla diarrea del viaggiatore e produrre raccomandazioni clinicamente rilevanti e utili sulla gestione della stessa, pubblicate sul sito web...


dic212021
Green pass. Europa modifica la durata: le nuove regole sui viaggi
La Commissione Ue ha stabilito un periodo vincolante di 9 mesi per la durata dei certificati di vaccinazione per i viaggi nell'Ue La Commissione Europea ha adottato nuove regole collegate al certificato Covid digitale Ue, stabilendo un periodo di accettazione...