FARMACI E DINTORNI

nov292010

Viaggiatori consapevoli ma soprattutto vaccinati

L’inverno è il momento di viaggi esotici a latitudini dove il clima è ben diverso e quando si parte per una vacanza al caldo non bisogna dimenticare vaccinazioni e profilassi che, avvertono gli esperti della Società nazionale di medicina dei viaggi e della migrazioni (Simvim), servono a «non incorrere in malattie infettive, virali o disturbi che mettono a rischio la vita, come nel caso della meningite». Gli esperti, riuniti a Milano in un convegno sulle nuove indicazioni per il viaggiatore internazionale, ritengono che i viaggiatori siano ancora «poco responsabilizzati sull' importanza della prevenzione prima di un lungo viaggio, per se stessi e per i bambini a seguito». Accanto alle malattie più conosciute come diarrea o epatite, per gli esperti resta grave il problema della meningite, che nelle forma più virulente può essere trasmessa con colpi di tosse. I primi sintomi della meningite, ricorda infine il presidente Simvim, Vincenzo Nicosia, «sono simili a quelli di una banale influenza. Quelli tipici compaiono 13-22 ore dopo causando ritardi nella somministrazione di trattamenti salvavita. Da qui, l'importanza di vaccinarsi» anche perché «i bambini soprattutto nel primo anno di vita sono la fascia più vulnerabile». Il vaccino resta, quindi, la prevenzione più efficace soprattutto per i bambini, per i quali è importante «pianificare la vacanza specie se la destinazione è esotica» sottolinea Gian Vincenzo Zuccotti, direttore della Clinica Pediatrica dell'ospedale Sacco di Milano. E aggiunge: «Prima di partire è fondamentale consultare il pediatra per verificare le vaccinazioni: quelle obbligatorie in Italia, quelle raccomandate per la meta prescelta e quelle consigliate soprattutto se si viaggia da dicembre a giugno, quando il rischio di alcune malattie come la meningite è molto elevato». Come sempre non va dimenticato il kit di emergenza: farmaci antipiretici, antibiotici a largo spettro, antidiarroici e fermenti lattici.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi