mar282011
Darunavir una volta al dì anche per i pazienti pre-trattati
La Commissione Europea ha approvato un nuovo regime posologico per darunavir, che ora potrà essere prescritto in monosomministrazione orale giornaliera, in combinazione con ritonavir, per il trattamento dell’infezione da Hiv in pazienti adulti che avevano...

giu232011
Bpco: attenzione a fratture da corticosteroidi inalatori
Nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), un'esposizione a lungo termine a corticosteroidi inalatori, quali fluticasone e budesonide, risulta associata in modo evidente a una probabilità maggiore di fratture. È quanto risulta...


nov62012
Un’altra azienda Usa chiusa in attesa dei test di sterilità
In seguito all'epidemia di meningite fungina, legata alle iniezioni di metilprednisone prodotte al New England compound center ora sotto inchiesta, in America c’è stato un massiccio ritiro di farmaci. E i controlli continuano tanto che Ameridose, un...

mag222013
Un cerotto per spegnere il fuoco di S. Antonio
È stato presentato lunedì, in conferenza stampa a Milano, un nuovo medicinale per il trattamento del dolore posterpetico, il cosiddetto fuoco di Sant'Antonio. Si tratta di un cerotto medicato al 5% di lidocaina che, applicato direttamente sulla parte...

giu102013
La terapia si personalizza anche con Asa
Anche a un farmaco datato come l'Asa (acido acetilsalicilico – aspirina) può essere applicato il concetto recente di “medicina personalizzata”. Lo hanno scoperto i ricercatori dell'università Cattolica di Roma con uno studio presentato in occasione...

giu122013
Ue e Usa, approvazioni e nuove indicazioni per immunoterapie
L’Emea ha autorizzato una immunoglobulina umana (HyQvia di Baxter Innovations GmbH) per uso sottocutaneo. Il medicinale è indicato negli adulti con sindromi da immunodeficienza, in particolare come terapia sostitutiva per le sindromi da immunodeficienza...


feb62014
In farmacia il ferro è orale
A seguito di una rivalutazione condotta dal Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema, dal 31 gennaio 2014 la Francia si è allineata all'Italia che, nell'ottobre scorso, aveva emesso raccomandazioni più stringenti sull' impiego di medicinali...

feb102014
Terapia dell'asma, guida pratica per ottimizzarla
PJ online ha deciso di rafforzare con precise indicazioni il ruolo che il farmacista può ricoprire nell’ottimizzazione di una terapia cronica come quella dell’asma, dato che le ricerche dimostrano che il 45% dei malati non ha un sufficiente controllo...