Sanità

giu292018

Violenza di genere, un video racconta il ruolo della farmacia e del farmacista

Violenza di genere, un video racconta il ruolo della farmacia e del farmacista
Bastano due domande in più alla persona che si presenta al banco della farmacia per instaurare un rapporto di fiducia fondato sull'empatia e vincere le resistenze psicologiche di chi ha subito violenza. È così che la farmacia di comunità italiana ricopre un ruolo di vitale importanza all'interno della rete che garantisce assistenza alle vittime di violenza di genere. Lo ricorda una nota dell'Ordine dei Farmacisti di Torino che organizzato un incontro formativo con l'Università degli studi di Torino sulla medesima tematica. La farmacia "costituisce il presidio sanitario d'eccellenza relativamente alla possibilità di intercettare con successo le vittime, grazie alla capillarità sul territorio che è nettamente superiore a quella di qualsiasi altra struttura. La formazione del farmacista risulta quindi fondamentale affinché l'individuazione ed il supporto della donna vittima siano efficaci. In questo senso, due domande in più alla persona che si presenta al banco possono davvero fare la differenza, per instaurare un rapporto di fiducia fondato sull'empatia, che permetta di vincere le resistenze psicologiche, spesso colpevoli di ostacolare il percorso verso gli altri organi della rete atti a fornire assistenza specifica". Durante l'incontro è stato realizzato un video prodotto da uno videomaker anche studente del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, il cui compenso è stato dallo stesso devoluto in beneficienza.

Il video è disponibile al link https://youtu.be/hILPlwrfaA8  ed anche su alcuni siti istituzionali.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi