farmaci

ott82020

Vitamina D, Aifa: con Nota 96 calo consumi e più appropriatezza

Vitamina D, Aifa: con Nota 96 calo consumi e più appropriatezza

I dati su consumi e spesa dei farmaci a base di vitamina D registrano nei primi nove mesi di applicazione della Nota 96 una diminuzione di oltre il 30%. Il monitoraggio dell'Agenzia italiana del farmaco

I dati su consumi e spesa dei farmaci a base di vitamina D registrano nei primi nove mesi di applicazione della Nota 96 una diminuzione di oltre il 30% e "suggeriscono un recupero nell'appropriatezza prescrittiva di questa classe di medicinali". A dirlo è l'Aifa con riferimento a quanto emerge dal monitoraggio realizzato dall'Agenzia per verificare gli effetti dell'applicazione della Nota 96, attraverso l'analisi dei dati nazionali e regionali.

Aifa: recupero nell'appropriatezza prescrittiva

Con la Nota 96, lo si ricorda, pubblicata il 28 ottobre 2019, l'Agenzia ha ridefinito le condizioni per la prescrizione a carico del Servizio sanitario nazionale dei farmaci a base di vitamina D classificati in fascia A (rimborsabili dal Ssn) - colecalciferolo, colecalciferolo/sali di calcio e calcifediolo - esclusivamente per la prevenzione e il trattamento della carenza di Vitamina D nella popolazione adulta (>18 anni). Nei primi nove mesi, cioè da novembre 2019 a luglio 2020, in cui è in vigore la Nota 96, si registra complessivamente una diminuzione dei consumi e della spesa per questa classe di farmaci di oltre il 30% rispetto ai periodi precedenti, sia in termini di confezioni erogate sia di spesa sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale, con un risparmio medio mensile di circa 9,8 milioni di euro. Dati che "suggeriscono un recupero nell'appropriatezza prescrittiva" anche perché "non si osservano invece importanti aumenti dei consumi e della spesa di altri analoghi della Vitamina D non oggetto della Nota". Aida precisa che "l'impatto a livello delle diverse regioni è eterogeneo e dipende sia dai diversi scenari regionali preesistenti all'applicazione della Nota, sia dalle risposte osservate sul territorio dopo il provvedimento Aifa".
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi