Vitamina D


lug72011

Nelle donne anziane la vitamina D3 allunga la vita

Le donne anziane, ricoverate negli istituti di cura, sono spesso carenti di vitamina D e quindi a maggior rischio di cadute e fratture. Proprio in queste pazienti però la supplementazione con vitamina D3 (colecalciferolo) avrebbe effetti positivi sulla...
transparent
Possibilità di ipercalcemia e ipercalciuria da integratori di calcio e vitamina D

giu302014

Possibilità di ipercalcemia e ipercalciuria da integratori di calcio e vitamina D

In alcune donne in postmenopausa la supplementazione in calcio e vitamina D potrebbe causare ipercalciuria e ipercalcemia. Pertanto i medici dovrebbero misurare i livelli di calcio nel sangue e nelle urine al basale e ogni 3 mesi nelle pazienti che assumono...
transparent
Evitare del tutto il sole non ha effetti benefici su mortalità

lug232014

Evitare del tutto il sole non ha effetti benefici su mortalità

L'esposizione eccessiva alla luce solare è un fattore di rischio per lo sviluppo del melanoma, tuttavia anche evitarla del tutto non è salutare, specie nei paesi dove l'irradiazione naturale non è intensa. Lo confermano i risultati...
transparent

ago282014

Supplementi di calcio nell’osteoporosi. Effetti cardiaci in discussione

L'uso di integratori di calcio per prevenire l'osteoporosi continua ad essere dibattuto sia per quanto riguarda l'efficacia che per la sicurezza. A tirare le somme delle ultime metanalisi Ian R. Reid , della facoltà di Scienze mediche e della...
transparent
Vitamina D in inverno migliora dermatite atopica

ott152014

Vitamina D in inverno migliora dermatite atopica

La vitamina D allevia i sintomi da dermatite atopica nella stagione fredda, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology cui hanno preso parte oltre un centinaio di scolari in Mongolia, che conferma i risultati di un trial...
transparent

dic112014

Vitamina D: niente è come il sole

La fonte di approvvigionamento più importante per l’uomo è il sole. Gli alimenti in generale non abbondano, ma possono comunque costituire una buona risorsa, soprattutto se fortificati
transparent

feb52015

L’assunzione di integratori nell’anziano

Anche in età avanzata vale il principio generale che un’alimentazione equilibrata sia in grado di garantire i fabbisogni, ma per alcuni micronutrienti può essere consigliato il ricorso ad integrazioni mirate
transparent
Psoriasi del cuoio capelluto: massimo beneficio da steroidi e vitamina D

mar82016

Psoriasi del cuoio capelluto: massimo beneficio da steroidi e vitamina D

Un team di ricercatori operanti in Germania ha collaborato con il Cochrane Skin Group per indagare quali sono i trattamenti più efficaci e sicuri per il trattamento della psoriasi del cuoio capelluto, caratterizzata da placche squamose rossastre...
transparent
L'aggiunta di vitamina D non si associa a benefici sulla gonartrosi

mar112016

L'aggiunta di vitamina D non si associa a benefici sulla gonartrosi

La supplementazione di vitamina D nelle persone con artrosi del ginocchio e bassi livelli di 25 idrossivitamina D (25OH-D) non allevia la gonalgia né tantomeno rallenta il danno a carico della cartilagine articolare, secondo i risultati di uno...
transparent
Integratori in gravidanza non sempre utili, eccezioni acido folico e vitamina D

lug212016

Integratori in gravidanza non sempre utili, eccezioni acido folico e vitamina D

Sì ad acido folico e vitamina D in gravidanza. Per il resto basta una dieta corretta ed equilibrata. Lo affermano gli autori di una revisione delle prove disponibili, secondo i quali le donne incinte che vogliono contribuire a garantire al loro...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi