Vitamine


mar312011

In farmacia per informarsi sulle vitamine

Prende il via ad aprile l’iniziativa “Farmacie Sapere&Salute” che coinvolgerà oltre 2.000 farmacie in tutta Italia che saranno pronte a rispondere a domande, fornire informazioni e consigli personalizzati su vitamine e integratori di vitamine. L’iniziativa,...
transparent

apr132011

Vitamine che abbronza in sicurezza

Una corretta abbronzatura passa attraverso un'altrettanto corretta alimentazione. Lo ricorda la dermatologa Riccarda Serri , presidente dell'associazione internazionale di ecodermatologia Skineco, che con l'arrivo del primo sole primaverile, e delle...
transparent

ott192012

Cancro, modesta protezione da multivitaminici

Sono stati pubblicati su Jama i risultati di uno studio su larga scala, randomizzato, in doppio cieco e controllato verso placebo che ha seguito per oltre un decennio un totale di 14.641 uomini. I partecipanti, tutti medici, statunitensi, arruolati nel...
transparent

nov82012

Salute del cuore, si ai probiotici no ai multivitaminici

Due dosi al giorno di Lactobacillus reuteri, batteri normalmente presenti nell'intestino, abbassano il colesterolo cattivo dell'11,6%, gli esteri del colesterolo 6,3 % e gli acidi grassi saturi dell'8,8%. Sono i risultati di uno studio di ricercatori...
transparent

dic32012

In gravidanza integrare solo quando serve

Gli integratori vitaminici e minerali possono svolgere un ruolo di rilievo durante la gravidanza, prevenendo danni al nascituro e alla donna dovuti a stati carenziali materni. Tuttavia possono anche essere pericolosi per la salute quando l’assunzione...
transparent

mar62013

Supplementi dietetici: quanto e perchè

L’utilizzo di supplementi dietetici in America è in costante crescita nell‘arco degli ultimi trent’anni. Oltre al dato quantitativo i risultati dello studio più recente in materia permettono anche di comprendere meglio quali sono le motivazioni che spingono...
transparent
Multivitaminici inefficaci? Poli (Nfi): studi pensati male

nov152013

Multivitaminici inefficaci? Poli (Nfi): studi pensati male

È uno degli studi più ampi effettuati su integratori, multivitaminici e supplementi e non ha individuato una loro azione preventiva contro tumori e malattie cardiovascolari. Pubblicata
sugli Annals of internal medicine , l'analisi si è basata sul riesame...
transparent
Integratore multivitaminico protegge dalla cataratta

dic62013

Integratore multivitaminico protegge dalla cataratta

Assumere un supplemento multivitaminico ogni giorno può evitare lo sviluppo di cataratta negli uomini di mezza età e più anziani, secondo un articolo pubblicato su Ophthalmology . Contrariamente alle attese però, non sembrano esserci associazioni tra...
transparent
Usa, multivitaminici per bambini. Jama: dubbi su dosaggi in etichetta

gen302014

Usa, multivitaminici per bambini. Jama: dubbi su dosaggi in etichetta

Secondo una revisione condotta negli Stati Uniti, gli integratori vitaminici specifici per l'infanzia in alcuni cadi contengono dosi delle singole vitamine più elevate del fabbisogno quotidiano raccomandato (rda) con potenziali effetti dannosi....
transparent
Consumatori di integratori, un target che cerca il benessere

mar122014

Consumatori di integratori, un target che cerca il benessere

Le persone che assumono multivitaminici, o altri integratori alimentari, hanno la tendenza complessiva a condurre una vita più sana, e quindi sono più attenti ai consigli per migliorare lo stile di vita. È questa la nuova lettura, emersa da una revisione...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi