omeopatia

gen312011

Yoga e naturopatia controllano l’ipertensione

Tre settimane di trattamenti concomitanti: cure naturali, pratiche yoga, dieta ipocalorica e iposodica, su 104 soggetti ipertesi già in trattamento farmacologico con antipertensivi. Questa la sfida di uno studio indiano, che ha poi misurato diversi parametri clinici connessi alla pressione arteriosa all’inizio e al termine dell’intervento e poi ogni 3 mesi per un anno. Al basale tutti i partecipanti assumevano un farmaco antipertensivo ma solo per 40 i valori pressori erano sotto controllo; tre settimane più tardi quasi tutti (97) avevano raggiunto un buon controllo pressorio e addirittura 53 avevano potuto sospendere il farmaco. Merito anche della dieta che ha indotto un calo ponderale medio di 5,3 kg e una significativa riduzione di colesterolo totale, trigliceridi e colesterolo LDL. Non tutti i pazienti hanno completato il follow up, tuttavia 12 mesi più tardi 14 soggetti ancora facevano a meno della terapia farmacologica. I soggetti arruolati soffrivano d’ipertensione lieve o moderata, tuttavia, visti i risultati, è probabile che questa categoria di pazienti possa beneficiare degli interventi complementari qui testati ancora prima di intraprendere una terapia farmacologica. (E.L.)

Complement Ther Clin Pract. 2011 Feb;17(1):9-12
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21168107


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi