nov102014
Yoga, filosofia motoria e approccio nutrizionale, incontro a Padova
La scienza della nutrizione incontra la disciplina corporea e spirituale dello Yoga e l'arte della preparazione culinaria in occasione di un evento formativo, in programma a Padova il 22 e 23 novembre, "Yoga, filosofia motoria e approccio nutrizionale" rivolto a esperti nel campo della nutrizione unita a discipline per la ricerca del benessere psicofisico. A proporlo è la Food & supplement cooking academy, in collaborazione con la Scuola italiana olistica: «Una lezione scientifica nutrizionale» spiega una nota «con showcooking e degustazione di menu culinari per vegetariani, vegani e per quei regimi nutrizionali che controllino l'infiammazione. La più corretta condotta alimentare accompagnata all'attività fisica dello yoga, per chi lo pratica e per chi lo insegna, sarà presentata nei suoi più particolari aspetti». Obiettivo dell'approccio è «ristabilire il giusto equilibrio fisico ed emotivo con l'attività dello Yoga e un corretto stile alimentare unito all'arte della perfetta preparazione culinaria trova in questo incontro la sua realizzazione. L'incontro si terrà presso la sede di Padova, in via Prima Strada 23/3, relatore protagonista sarà
Attilio Speciani allergologo e immunologo, direttore di Eurosalus, accompagnato nella giornata della domenica dallo chef
Gabriele Bonci, considerato il "Michelangiolo" della pizza, nonché specializzato nelle preparazioni per vegetariani e vegani.
Parteciperà
Erica Savioli, naturopata ed esperta in floriterapia australiana, che effettuerà un approfondimento sulla meditazione e accompagnerà lo chef patissier
Andrea Valentinetti. A completare l'approfondimento per una corretta integrazione alimentare
Silvia Vitturi, farmacista e specialista in nutrizione e dietetica