QS World University Rankings classificano per il 2023 le migliori università per la facoltà di farmacia e farmacologia. Nei primi 100 posti rientrano Milano,...
A cura di Redazione Farmacista33
Il settore della logistica health, nel post pandemia ha accelerato il ritmo delle trasformazioni per reggere le sfide di una nuova idea di sanità territoriale...
A cura di Redazione Farmacista33
È morto Alberto Ambreck farmacista milanese, titolare della storica farmacia Ambreck, e più volte presidente provinciale regionale e nazionale di Federfarma. ...
A cura di Redazione Farmacista33
Una survey della Sifac ha evidenziato che c’è un abuso di decongestionanti in spray nasale da banco da parte dei pazienti che se fanno un uso più...
A cura di Redazione Farmacista33
Nove italiani su 10 soffrono di disturbi gastrointestinali tra i sintomi più frequenti il reflusso gastroesofageo, il bruciore di stomaco, dolore addominale,...
A cura di Redazione Farmacista33
La Regione Piemonte ha esteso a tutta la popolazione la vaccinazione anti-Covid. I vaccini anti-Covid e antinfluenzali sono disponibili negli ambulatori dei ...
Il 57% delle persone nel mondo ha utilizzato l’omeopatia, il 55% prevede di farne uso. I dati dall’indagine internazionale di Toluna Harris Interactive...
A cura di Redazione Farmacista33
I dipartimenti di sanità pubblica e le istituzioni cinesi stanno implementando misure per affrontare la situazione. Aumento anomalo in Francia nelle ultime...
A cura di Redazione Farmacista33
Alessandro Rossi è neopresidente Simg: “affrontare nuove sfide in modo collegiale”. I temi discussi: copertura vaccinale, inserimento dei giovani medici e...
A cura di Redazione Farmacista33
Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...
A cura di Francesca Giani
Il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi ha presentato l’esperienza della sperimentazione della farmacia dei servizi nelle farmacie marchigiane al Risk ...
A cura di Redazione Farmacista33
Raffreddore comune, tosse e sinusite sono spesso malanni della stagione invernale che colpiscono ...
Il coinvolgimento dei farmacisti e delle farmacie nella campagna vaccinale Covid-19 ha rappresent...
Il microbiota, l’insieme di microorganismi, soprattutto batteri, che popola l’intestino umano...
La Farmacia Tioli a Como città ricerca un/a farmacista con disponibilità a lavorare su turni da lu
per assegnazione sede farmaceutica concorso Monti, cedesi in GESTIONE avviata PARAFARMACIA in attiv
GruppoFarma cerca farmacisti da inserire nel proprio organico anche prima esperienza per la sede di
FarmaRegno Srl, azienda presente nelle regioni Abruzzo, Marche, Molise ed Umbria con una rete di 20
Nel canale farmacia il farmaco etico è in calo, frenata dell’automedicazione, ma segnale positivo di ripresa della dermocosmesi. I dati New Line
A cura di Redazione Farmacista33
Il tasso di conversione tra gli ingressi in farmacia e gli acquisti non deve mai scendere al 50%. Conoscere il comportamento del target per migliorare l’offerta....
A cura di Redazione Farmacista33
Nei luoghi di lavoro ci saranno incontri periodici dare informazioni relative al rispetto della dignità delle donne e di ogni persona. È un’iniziativa promossa...
A cura di Redazione Farmacista33
La logistica sanitaria è al centro di uno dei tavoli tematici del Forum Risk Management Antonella Valeri direttrice amministrativa della Asl Toscana sud...
A cura di Redazione Farmacista33
C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...
A cura di Avv. Rodolfo Pacifico
Nel corso della Settimana mondiale della consapevolezza degli antibiotici Efpia lancia la sua proposta di introdurre voucher di esclusiva trasferibili per...
Il Gruppo Chiesi ha firmato un accordo di licenza con Haisco Pharmaceutical per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un nuovo farmaco...
Marco Cavaleri (Ema) affronta i temi di innovazione farmaceutica europea e di spesa sanitaria sostenibile ed equa in Europa in un’intervista durante...
A cura di Redazione Farmacista33
Il governo irlandese ha deciso di consentire ai farmacisti di estendere la validità delle prescrizioni dal periodo massimo attuale di sei mesi a 12 mesi ...
A cura di Cristoforo Zervos
L’Organizzazione, con la quattordicesima versione delle raccomandazioni, punta, in particolare, alla stima precisa del grado di rischio individuale a livello...
A cura di Sabina Mastrangelo
Il microbiota orale, costituito da una flora microbica residente (batteri, funghi, protozoi e virus), presiede a funzioni dell’intestino e non solo...
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono stati tra i primi ad essere utilizzati agli esordi della pandemia per gestire il COVID-19, sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale1.I FANS sono...
Il micofenolato mofetile, in veterinaria, è utilizzato nel trattamento di patologie immunomediate come la poliartrite. Ecco un esempio di formulazione galenica
A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)
Una recente indagine ha focalizzato l’attenzione sugli effetti della carenza di sonno nelle donne con diversi fattori di rischio, caratteristiche di salute...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)