Politica e Sanità
15 Novembre 2011In occasione dellinaugurazione di un nuovo Camper antidroga donato alla Fondazione dall''Anlaids, la Croce rossa italiana (CRI) presenta alcuni dati sul consumo di droghe. Massimo Barra, presidente nazionale CRI sostiene che stia per concludersi lepoca delle droghe eccitanti per tornare alleroina. I tossicomani oggi fanno uso soprattutto di eccitanti (cocaina, ecstasy), ma a breve - avverte Barra - i più patologici torneranno a drogarsi con l''eroina. Non bisogna, dunque, abbassare la guardia. "Fino a qualche decennio fa - spiega Fernando Aiuti, presidente di Anlaids - l''80% dei tossicodipendenti contraeva l''AIDS scambiandosi le siringhe. Oggi, grazie anche all''intervento dei nostri volontari che le raccolgono - continua Aiuti - il fenomeno è in diminuzione, ma non bisogna abbassare la guardia. I dati, infatti, parlano ancora di un buon 35-40%, circa uno su tre. E in prossimità delle ferie d''agosto, Barra raccomanda a tutte le famiglie che hanno a che fare con un tossicodipendente a non lasciarlo da solo: Il 70% delle overdose � ricorda Barra - avviene proprio tra le mura domestiche. Piuttosto tenete sempre a portata di mano una fiala di noloxone, l''antidoto che può salvargli la vita".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)