Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Proteggere seno e ossa

di Lucio Lo Russo


Potrebbe essere approvata l’estensione dell’indicazione del farmaco Evista di Eli Lilly anche per la riduzione del rischio di tumore al seno nelle popolazioni di donne a rischio. La Food and Drug Administration non ha ancora espresso la sua decisione finale, ma il panel di esperti si è detto a favore. Gli esperti hanno dato parere favorevole all''uso di questo medicinale per ridurre il rischio di cancro al seno in donne con osteoporosi che sono già entrate in menopausa. “L''efficacia è simile a quella del tamoxifen”, l''unica molecola approvata per la prevenzione del cancro al seno, "mentre sotto il profilo della sicurezza il farmaco della Eli Lilly forse è addirittura migliore", assicura Antonio Grillo-Lopez, oncologo del panel che si è espresso a favore dell''anti-osteoporosi targato Lilly. L''azienda statunitense, per ottenere il via libera, ha presentato il risultato di uno studio condotto su 37 mila donne, con un confronto tra placebo, Evista e tamoxifen.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L'importanza di dormire respirando bene

L'importanza di dormire respirando bene


Nel 2024 i farmacisti risultano tra le professioni più difficili da reperire in Italia: oltre il 75% delle posizioni risulta di difficile copertura. Le posizioni aperte cercano profili con...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top