Login con

Farmacisti

17 Luglio 2023

FarmacistaPiù X edizione. Premio “Osvaldo Moltedo” dedicato ai giovani farmacisti. Ecco come partecipare

Il premio “Osvaldo Moltedo”, all’interno di FarmacistaPiù, è dedicato ai giovani farmacisti che si sono impegnati in iniziative a supporto dell’attività professionale


FarmacistaPiù X edizione. Premio “Osvaldo Moltedo” dedicato ai giovani farmacisti. Ecco come partecipare

I giovani farmacisti che hanno contribuito con iniziative a supporto dell’attività professionale e progetti per l’evoluzione della farmacia, possono partecipare al bando “Osvaldo Moltedo”, premio dedicato alle promesse giovanili. Il concorso è nato all’interno di FarmacistaPiù, quest’anno alla X edizione, il congresso dei farmacisti dal titolo “Scienza-competenza-innovazione-prossimità. Il farmacista protagonista di una nuova alleanza per l'efficienza del SSN”. L’evento è su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar, con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e partner Edra.

 Premio "Osvaldo Moltedo": le procedure per candidarsi

  Il premio "Osvaldo Moltedo" è dedicato alla memoria del Dott. Osvaldo Moltedo, che ha dedicato le proprie competenze professionali all’associazionismo, sostenuto da grande passione, capacità relazionali e senso di umanità. Il premio vuole riconoscere il valore dell'impegno dei giovani farmacisti, con particolare riferimento a ogni iniziativa di supporto dell'attività professionale in farmacia, ovvero a progetti che si siano distinti per gli obiettivi di evoluzione del ruolo del farmacista in farmacia.

 Le candidature e i lavori verranno valutati secondo i seguenti criteri:
 1. Impatto sulla professione del farmacista in farmacia
 2. Incentivazione alla crescita delle competenze professionali
 3. Sviluppo del ruolo professionale
 4. Attuabilità del progetto e conseguimento degli obiettivi
 5. Replicabilità del modello

 Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura entro le ore 12:00 del 20 settembre 2023 e sono ammessi tutti i farmacisti iscritti all'Ordine professionale, da soli o in gruppi o operanti in Associazioni, che abbiano l’età massima di 42 anni al momento di presentazione della domanda di partecipazione al concorso. Ai primi tre classificati saranno conferite menzioni speciali e targhe celebrative e i nomi dei vincitori e la descrizione dei relativi progetti saranno pubblicati sul sito istituzionale di Fofi, Federfarma, Fondazione Cannavò, Utifar e sulle principali testate di settore.

 Gli altri premi di FarmacistaPiù X edizione

  Per la 10° edizione di FarmacistaPiù sono stati istituiti altri 3 premi dedicati ai farmacisti:
 -Premio allo studio “Giacomo Leopardi” per promuovere le attività di studio e di ricerca sui temi di maggior interesse scientifico che siano di prioritaria attualità per la professione farmaceutica e di premiare gli autori delle migliori tesi di Laurea in Farmacia e CTF, ovvero di lavori scientifici a carattere monografico che affrontano, in modo innovativo gli argomenti inerenti i temi indicati dal bando.
 -Premio alla solidarietà “Cosimo Piccinno” per celebrare e dare visibilità alle migliori iniziative di solidarietà.
 -Premio all'innovazione “Renato Grendene” per valorizzare e diffondere le migliori esperienze innovative realizzate dai farmacisti nell’ambito dell’esercizio della professione che abbiano determinato benefici per i pazienti e/o il miglioramento dei livelli di governance del comparto affinché, attraverso la condivisione dell’esperienza, le best practices possano diventare un modello replicabile.  

 Per saperne di più
 https://www.farmacistapiu.it/premi/ 
 Per informazioni contattare: segreteria@farmacistapiu.it                    

TAG: FARMACISTI, GIOVANI FARMACISTI, CONCORSO, AGGIORNAMENTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il ministero ha aggiornato le tabelle degli stupefacenti previste dal DPR 309/1990, inserendo nuove sostanze

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

La sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Basilicata si è rivelata un successo sotto molti punti di vista. Avviata a maggio 2024 e sospesa temporaneamente il 31 marzo 2025 per esaurimento dei...

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Il gruppo di parafarmacie belga Medi-Market ha fatto ricorso al Tar contro l'Asl di Torino che ha chiesto di coprire le insegne di punti vendita di Torino perchè di colore verde che riservato, per...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La cellulite non va in vacanza

La cellulite non va in vacanza

A cura di Viatris

Il gruppo di parafarmacie belga Medi-Market ha fatto ricorso al Tar contro l'Asl di Torino che ha chiesto di coprire le insegne di punti vendita di Torino perchè di colore verde che riservato, per...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top