Login con

Farmacisti

18 Settembre 2023

Fenagifar entra nell’Early Career Pharmaceutical Group

La Federazione nazionale giovani farmacisti entra a fa parte della Early career pharmaceutical group, rete di farmacisti, educatori e scienziati di oltre cento Paesi

di Paolo Levantino - Farmacista clinico


Fenagifar entra nell’Early Career Pharmaceutical Group

Fenagifar, associazione dei giovani farmacisti italiani, ufficializza la sua entrata nell’Early career pharmaceutical group (Ecpg), rete di giovani farmacisti, educatori e scienziati di oltre 100 Paesi, che a sua volta fa capo all’International pharmaceutical federation (Fip). «La collaborazione con Fip», commenta Vladimiro Grieco, presidente di Fenagifar, «ci permette di intraprendere un viaggio in parallelo tra professione in Italia con il resto del mondo. Abbiamo creato una partnership ideale per il sistema valoriale che ci accomuna: dal miglioramento della salute della popolazione a livello globale, all’avanzamento professionale del farmacista in maniera sostenibile per la realtà farmacia in cui operiamo».  

Condividere idee e progetti
 «Gli obiettivi di Ecpg», si legge in una nota ufficiale della Federazione, «sono facilitare le connessioni, il networking, in modo che nuove idee possano essere condivise, e aprire le porte all'informazione e a nuove possibilità, valorizzando l'inclusione, la collaborazione, l’impegno, l’innovazione e la professionalità. La missione di Ecpg è promuovere gli obiettivi della Fip incoraggiando i membri della federazione all’inizio della carriera a partecipare ai progetti e alle attività della Fip stessa. In tal modo, il gruppo mira a sviluppare soggetti che possano agire come agenti di cambiamento positivo a livello locale, nazionale e internazionale, sia nella professione che nella società».

 «Siamo molto felici di aggiungere Fenagifar come parte della nostra rete globale di organizzazioni farmaceutiche nazionali e regionali (Ecpg) che lavorano per raggiungere gli obiettivi di sviluppo Fip, che sostiene il progresso verso gli Sdg delle Nazioni Unite 2030. Non vedo l’ora di sostenere e collaborare con Fenagifar e coinvolgere nelle nostre attività i farmacisti e scienziati farmaceutici italiani all'inizio della carriera», afferma Safiye Cagansel, presidente dell’Ecpg.

 «Questo passo della Federazione verso una realtà così ben strutturata e affermata a livello mondiale rappresenta un’opportunità che sapremo certamente cogliere per essere al passo con i temi caldi inerenti la nostra professione a livello globale», sottolinea Linda Pasini, consigliera Fenagifar e responsabile delle relazioni internazionali.    

TAG: FARMACISTA, FENAGIFAR, FEDERAZIONE FARMACEUTICA INTERNAZIONALE (FIP), GIOVANI FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/11/2023

Campagna di sensibilizzazione “Nuove Opzioni. Nuovi Percorsi” promossa da AstraZeneca, con la collaborazione dell’Associazione WALCE, Women Against Lung...

A cura di Redazione Farmacista33

22/11/2023

L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Treviso, con il patrocinio delle associazioni di categoria Farmacieunite e Federfarma Treviso, aderisce alla...

A cura di Redazione Farmacista33

22/11/2023

Sabato 25 novembre, le 1.200 farmacie di Milano, Lodi e Monza sensibilizzeranno i cittadini sulla lotta alla violenza contro le donne: numero unico nazionale e...

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2023

Uno studio ha messo a confronto due modelli di gestione dei pazienti in terapia con statine ha dimostra che l'intervento diretto dei farmacisti aumenta la...

A cura di Luca Pani - Professore UNIMORE

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

A cura di Curaprox

Automedicazione negativa per ritardo della stagione influenzale. Bene il farmaco equivalente per fatturato e confezioni, territorio negativo per libera vendita

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top