farmacie
13 Febbraio 2024 La Società Italiana di Telemedicina si arricchisce di una nuova Commissione con l’istituzione della Commissione SIT di Telefarmacia
La Società Italiana di Telemedicina si arricchisce di una nuova Commissione con l’istituzione della Commissione SIT di Telefarmacia che ha l’obiettivo di sostenere e sviluppare l’applicazione della telemedicina in farmacia. L’insediamento, annuncia la Sit, avverrà il 14 febbraio alle ore 15,00 con la partecipazione dei dirigenti nazionali.
Obiettivi della Commissione
La commissione sarà costituita da professionisti con esperienza istituzionale e delle associazioni professionali di categoria. Il coordinamento sarà condotto da Rocco Carbone, già vicecoordinatore della precedente commissione affidata al coordinamento di Valentina Tomasi che lascia per scelte personali.
Le azioni della commissione si svolgeranno attraverso relazioni con gli Ordini, Associazioni Professionali e reti delle farmacie, con finalità di sostegno e sviluppo della telemedicina in farmacia e della farmacia dei servizi.
Gli obiettivi operativi della commissione si propongono di sostenere e sviluppare l’applicazione della telemedicina in farmacia, secondo gli indirizzi seguenti.
• Istituire e collaborare alla realizzazione delle Linee guida di telemedicina in farmacia
• Collaborare con le Commissioni regionali per la farmacia dei servizi
• Collaborare con la parte istituzionale (FOFI, FEDERFARMA)
• Valutare proposte e iniziative che verranno via via sottoposte alla SIT da parte di aziende operanti nel settore e reti delle farmacie
• Sviluppare la telemedicina e intelligenza artificiale in farmacia
“Un ringraziamento personale – scrive Carbone in una nota ufficiale - al Presidente CD Nazionale Antonio Gaddi che ha valuto affidarmi questo incarico e alla Avv. Presidente CTS Nazionale Chiara Rabbito per la vicinanza e per i consigli che Ella ha profuso per l’ottima riuscita del nuovo sodalizio. Un ringraziamento particolare a tutti i membri della commissione che con al loro accettazione e il loro lavoro renderanno possibile traghetterà il cambiamento della farmacia italiana da farmaco oriented a paziente oriented e un SSN di prossimità vicino alle esigenze del paziente diffuso su tutto il territorio nazionale”.
https://www.sitelemed.it/2024/02/13/nasce-la-commissione-sit-di-telefarmacia/
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha delineato il Programma Nazionale ECM 2025 con l’aggiornamento delle tematiche di interesse nazionale
A cura di Simona Zazzetta
21/03/2025
Dagli esperti un vademecum per affrontare le allergie ai pollini e alle punture di insetto: dai test diagnostici alle cure disponibili, fino alle misure di prevenzione più efficaci per proteggere i...
A cura di Redazione Farmacista33
21/03/2025
La sperimentazione della Farmacia dei Servizi nelle Marche coinvolge oltre 300 farmacie sul territorio, l’obiettivo di ampliare l’offerta e migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini:...
A cura di Redazione Farmacista33
21/03/2025
Uno progetto di ricerca condotto presso il Servizio di Farmacia Clinica dell’IRCCS ISMETT di Palermo è stato premiato con il EAHP-EPSA Student Science Award, per la prima volta assegnato a un...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)