Login con

Medicina

19 Febbraio 2024

Morbillo: alcune varianti sfuggono ai test diagnostici, confermati cinque casi a Milano

Sono confermati cinque casi morbillo mutato nella città di Milano e dintorni che non sono rilevabili dai test diagnostici attualmente utilizzati

di Redazione Farmacista33


Morbillo: alcune varianti sfuggono ai test diagnostici, confermati cinque casi a Milano

Sono confermati i cinque casi di morbillo con varianti che possono sfuggire ai test diagnostici, riscontrati nella zona della Città Metropolitana di Milano e nelle aree circostanti in Lombardia a partire da gennaio 2024. I casi, tutti con una storia di viaggio recente, sono classificati come genotipo D8 e "sporadici" poiché non è stato trovato un chiaro legame epidemiologico tra loro. È quanto riporta uno studio condotto da ricercatori dell'Università Statale di Milano e dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato su Eurosurveillance.

Infezioni di morbillo a seguito di viaggi

 In tre dei cinque casi individuati, viene spiegato, è stata "riportata una storia di viaggio recente, le destinazioni includevano Uzbekistan, Tailandia e Italia meridionale. In particolare, due di questi casi, ciascuno con una storia di viaggio nel Sud Italia o in Tailandia, erano infetti da ceppi di MeV caratterizzati dai tre mismatch descritti da Pérez-Rodríguez", cioè il ricercatore ha condotto col suo team uno studio in Svizzera, "regione che confina" con la zona dove sono stati individuati i casi lombardi. "I nostri risultati suggeriscono che i MeV con le mutazioni specifiche rilevate attraverso la sorveglianza molecolare svizzera stanno già circolando in Italia", osservano i ricercatori aggiungendo che possono "essere rilevate con sensibilità ridotta da molti test diagnostici attualmente utilizzati. Ciò evidenzia l'importanza di aggiornare tempestivamente i test diagnostici per rilevare tutti i ceppi di MeV attualmente circolanti", concludono.

Le mutazioni analizzate dagli esperti e i test con cui sono stati rilevati i casi
Le mutazioni, spiegano gli esperti, sono avvenute nella regione C-terminale lunga 450 nt (N-450) del gene della nucleoproteina (N), che è di solito il bersaglio degli esami di real-time reverse-transcription (RT)-PCR comunemente impiegati dai laboratori di sorveglianza. In dettaglio, le tre sostituzioni sinonime da T a C erano situate nel sito di annealing del primer inverso raccomandato dai Centri per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CDC, Atlanta) degli Stati Uniti. Ciò comporta una leggera perdita di sensibilità del test. I due casi legati al viaggio in Thailandia e nel Sud Italia sono stati confermati mediante la rilevazione di IgM specifici per il virus nel siero con un test di ELISA, e di RNA di MeV sia nelle urine che nei campioni di tampone oro-faringeo mediante real-time RT-PCR.

I ceppi di MeV sono stati genotipati sequenziando la regione N-450 come raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Entrambe le sequenze sono state annotate e depositate nel database Measles Virus Nt Surveillance (MeaNS2) dell'OMS con l'identificatore di sequenza distintivo (DSId) 8491, e in GenBank (numeri di accesso: PP334141–PP334142). Notevolmente, il DSId era diverso da quello (ossia 8248) rilevato da Pérez-Rodríguez e il suo team. L'analisi del Basic Local Alignment Search Tool (BLAST) ha mostrato che condividevano il 99.7% di identità con ceppi identificati a Mosca (Russia) nel 2023 (numeri di accesso GenBank: OR290099–OR290102, OR840959, OR840960).

Il virus del morbillo mutato è in circolazione anche in Italia
“Nessuno degli altri 614 ceppi (453 D8 e 161 B3) rilevati dal nostro laboratorio – affermano dall’Università Statale di Milano - tra il 2017 (l'inizio delle attività di sorveglianza) e il 2023 possedeva queste mutazioni. Tuttavia, i nostri risultati suggeriscono che il MeV con le specifiche mutazioni rilevate attraverso la sorveglianza molecolare svizzera è già in circolazione in Italia, in linea con i risultati ottenuti da Pérez-Rodríguez et al., che hanno riportato un caso locale con storia di viaggio in Italia”.

 Per saperne di più:
 https://www.eurosurveillance.org/content/10.2807/1560-7917.ES.2023.29.7.2400079#html_fulltextgui 

TAG: SANITà , RICERCA, MEDICINA, MORBILLO, SALUTE, BENESSERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...

A cura di Cristoforo Zervos

17/01/2025

Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo, tra gli infettati per cui era noto lo stato vaccinale, oltre 9 su 10 non erano vaccinati, emerge dal bollettino Iss. Oltre la metà...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

La Società Italiana di Psichiatria (SIP) ha espresso preoccupazione per la recente riforma del Codice della Strada, che equipara psicofarmaci come antidepressivi, ansiolitici e ipnoinducenti alle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Piccoli infortuni domestici

Piccoli infortuni domestici


A fine dicembre è stata approvata la Legge Bilancio 2025 che ha introdotto numerose novità che interesseranno cittadini, famiglie, lavoratori e aziende. Ecco alcune delle principali misure fiscali

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top