Login con

Farmacia

29 Febbraio 2024

Master executive in management della farmacia, un percorso per gestire al meglio la Farmacia di domani

Per supportare il farmacista nel management della farmacia la School of Management di Torino propone un Master Executive

di Redazione Farmacista33


Master executive in management della farmacia, un percorso per gestire al meglio la Farmacia di domani

L'avvento delle catene farmaceutiche, lo sviluppo dell’e-commerce e la nascita della Farmacia dei servizi hanno portato a una significativa ristrutturazione del ruolo tradizionale del farmacista che sta ampliandosi. Oltre alla tradizionale erogazione di farmaci, i farmacisti stanno assumendo un ruolo più attivo nella promozione della salute e nella prevenzione delle malattie. Stanno diventando sempre più consulenti di fiducia per i pazienti, fornendo informazioni sui farmaci, suggerendo modifiche dello stile di vita e rispondendo alle domande di salute generale. Il Master Executive in Management della Farmacia della School of Management di Torino vuole essere un’occasione di apprendimento e di condivisione di esperienze, in cui acquisire gli strumenti per massimizzare il valore della Farmacia.

Il Master aiuta a sviluppare competenze appropriate, specifiche per il settore, per non rincorrere o lasciarsi travolgere dal cambiamento, ma guidarlo con successo in questa fase di rapida evoluzione è aperto a tutti i professionisti operanti nel campo farmaceutico con una consolidata esperienza lavorativa.
Il programma formativo si articola in 8 moduli, nel periodo dal 16 aprile 2024 al 18 giugno 2024 ed è rivolto in particolare a:

- Titolari e responsabili di Farmacia e loro collaboratori

- Manager di reti di Farmacie

- Responsabili di trade marketing di aziende di prodotti per la salute distribuiti in Farmacia

- Operatori della distribuzione intermedia

- Consulenti del settore farmaceutico


TAG: FARMACIA, FARMACISTI, MASTER, MANAGEMENT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/01/2025

Al di là dell’atto in sé della somministrazione del siero, il farmacista può sfruttare il momento della vaccinazione per rassicurare i cittadini, contribuendo, così, ad aumentare le coperture

A cura di Sabina Mastrangelo

27/12/2024

Dalla riconciliazione farmacologica al deprescribing, dalla riduzione degli eventi avversi all’abbattimento dei costi: i vantaggi di includere il farmacista nei team di assistenza al paziente 

A cura di Sabina Mastrangelo

27/12/2024

Con la ricognizione terapeutica il farmacista, raccogliendo dati e valutando le terapie, determina i problemi correlati ai farmaci e crea un piano per risolverli in un processo condiviso con il...

A cura di Sabina Mastrangelo

27/12/2024

Uno studio pubblicato su Exploratory Research in Clinical and Social Pharmacy mostra che il coinvolgimento attivo dei farmacisti nella diffusione di materiali educativi sul vaping può ridurre in...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Dedicato all’idratazione del viso

Dedicato all’idratazione del viso

A cura di Dermovitamina

Nel mese di gennaio 2025, i farmacisti hanno l'obbligo di inviare al Ministero della Salute dei dati relativi alle quantità di principi attivi classificati come doping e utilizzati nelle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top