farmacisti
12 Giugno 2024La Federazione dei Farmacisti e l'Ispettorato Generale della Sanità Militare siglano un accordo per promuovere scambio di competenze e sinergie tra sanità civile e sanità militare
La Federazione dei Farmacisti e l'Ispettorato Generale della Sanità Militare (IGESAN) hanno siglato un accordo per promuovere e realizzare iniziative e collaborazioni in ambito farmaceutico, attività di studio e ricerca scientifica nell’ottica di una sinergia sempre più integrata tra sanità civile e sanità militare, con particolare attenzione al tema della formazione.
L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri, la creazione di una rete civile-militare per realizzare iniziative e collaborazioni in ambito farmaceutico, la promozione di attività di studio e ricerca scientifica, anche al fine di sviluppare strumenti di indagine e valutazione delle criticità emergenti in ambito farmaceutico, in collaborazione con le Università e altri Enti istituzionali pubblici e privati. Il tutto con l’obiettivo di rafforzare il Servizio Farmaceutico Militare e Nazionale attraverso lo scambio di conoscenze e competenze tra la realtà militare e quella professionale civile rappresentata a livello nazionale dalla FOFI.
“La firma odierna segna l’avvio di una proficua collaborazione a beneficio della collettività militare e nazionale, per affrontare le sfide che abbiamo davanti come Paese e come professionisti impegnati ogni giorno per la tutela la salute dei cittadini”, ha dichiarato Mandelli. “La pandemia e le più recenti emergenze hanno rafforzato la consapevolezza di quanto sia importante mettere a fattor comune le competenze e le capacità espresse dalla professione di farmacista negli ambiti civile e militare. La sinergia tra le due dimensioni della sanità può rappresentare un valore aggiunto per la crescita della professione e per assicurare al personale militare e civile della Difesa e a tutta la comunità nazionale la migliore assistenza possibile. Nell’ambito dell’accordo siglato oggi - conclude il presidente FOFI - la Federazione metterà a disposizione del Servizio sanitario militare tutti gli strumenti e le competenze nel campo della formazione continua quale presupposto imprescindibile per garantire l’appropriatezza e l’efficacia della prestazione professionale, ovunque sia svolta”.
“La Sanità Militare, da sempre in prima linea nella gestione delle emergenze e nella tutela della salute dei cittadini in uniforme, riconosce l'importanza strategica di una sinergia sempre più stretta con il mondo professionale dei farmacisti e di rafforzare la collaborazione strategicamente tra la Sanità Militare e la FOFI”, ha dichiarato il Gen. Ferrara. “Sono certo che la firma di questo accordo tra IGESAN e FOFI basato sulla condivisione di competenze e valori, ci permetterà di migliorare l'assistenza sanitaria, promuovendo la formazione congiunta, l'innovazione e la ricerca”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha delineato il Programma Nazionale ECM 2025 con l’aggiornamento delle tematiche di interesse nazionale
A cura di Simona Zazzetta
21/03/2025
Dagli esperti un vademecum per affrontare le allergie ai pollini e alle punture di insetto: dai test diagnostici alle cure disponibili, fino alle misure di prevenzione più efficaci per proteggere i...
A cura di Redazione Farmacista33
21/03/2025
La sperimentazione della Farmacia dei Servizi nelle Marche coinvolge oltre 300 farmacie sul territorio, l’obiettivo di ampliare l’offerta e migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini:...
A cura di Redazione Farmacista33
21/03/2025
Uno progetto di ricerca condotto presso il Servizio di Farmacia Clinica dell’IRCCS ISMETT di Palermo è stato premiato con il EAHP-EPSA Student Science Award, per la prima volta assegnato a un...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)