Login con

farmacia dei servizi

20 Giugno 2024

Screening oncologici in farmacia, a Salerno collaborazione con Asl per campagna di prevenzione

Federfarma Salerno e Asl Salerno avviano collaborazione per una campagna di prevenzione oncologica nell’ambito della sperimentazione regionale della farmacia dei servizi

di Redazione Farmacista33


 Screening oncologici in farmacia, a Salerno collaborazione con Asl per campagna di prevenzione

Cancro della mammella (donne di età compresa tra i 50 ed i 69 anni); cancro della cervice uterina (donne di età compresa tra i 25 e 64 anni); e cancro del colon retto (uomini e donne di età compresa tra 50 e 74 anni). 

Sono tre i tipi di screening oncologici gratuiti previsti dalla campagna di prevenzione 2024 avviata da Federfarma Salerno nelle farmacie della provincia in seguito all’accordo raggiunto con la Asl cittadina, nell’ambito del protocollo regionale per la sperimentazione della Farmacia dei servizi.

«Per i tumori femminili», si legge in una nota ufficiale del sindacato titolari, «in farmacia sarà possibile prenotarsi per effettuare nei consultori e negli ospedali dell’Asl Salerno la mammografia e il pap test. I tempi di attesa sono estremamente ridotti, si va dai tre ai cinque giorni, limite massimo. Per il cancro del colon retto attraverso l’esame del sangue occulto nelle feci, sarà possibile ritirare in farmacia il kit per la raccolta delle feci e consegnarlo successivamente sempre in farmacia. Sarà cura del farmacista far arrivare in tempi strettissimi il kit ai laboratori dell’Asl Salerno».

Il ruolo strategico delle farmacie

«Questa attività», spiega il presidente di Federfarma Salerno Francesco Cristofano, «conferma il ruolo strategico della farmacia nel Sistema Sanitario Nazionale, dando un ulteriore impulso alla cosiddetta Farmacia dei servizi istituita dal Ministero della Salute che consente l’erogazione di servizi e prestazioni professionali ai cittadini anche da parte delle farmacie. È stato il direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, a cui va il nostro ringraziamento, a dare un’accelerazione alla collaborazione con le farmacie. Auspichiamo che grazie alla nostra presenza territoriale e alla comodità degli orari di apertura, possa aumentare il numero di adesioni agli screening consentendo anche di raggiungere gli obiettivi prefissati dai Livelli essenziali di assistenza. L’obiettivo primario è quello di garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini favorendo la cultura della prevenzione». 

«Ringrazio Federfarma», dichiara il direttore generale di Asl Salerno Gennaro Sosto,  « per la disponibilità e per questa opportunità offerta alla popolazione, tesa a facilitare ulteriormente l'adesione dai cittadini agli screening e che allarga il ventaglio di offerta delle strutture Asl Salerno sugli screening. 

TAG: SCREENING IN FARMACIA, FEDERFARMA SALERNO, ONCOLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/07/2025

Fofi: Il trasferimento dei farmaci antidiabetici dalla diretta alla convenzionata e l'abolizione dei piani terapeutici valorizzano la professionalità di medici e farmacisti nell’accompagnare il...

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

Assofarm: Il passaggio dalla distribuzione diretta (ospedaliera o ASL) a quella convenzionata (farmacia aperta al pubblico) attua quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e rafforza il modello...

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

Siglata nuova partnership tra Dr. Max e MioDottore, piattaforma per la prenotazione online dei servizi offerti nei Medi-Lab presenti all’interno delle farmacie Dr. Max.

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

La Giunta regionale della Toscana ha approvato due protocolli per attivare nelle farmacie convenzionate holter cardiaco e monitoraggio dell'aderenza terapeutica nei pazienti diabetici e con Bpco. La...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La stagione dei pollini: perché l’allergia stanca?

La stagione dei pollini: perché l’allergia stanca?

A cura di Alfasigma

Prevenzione dell'obesità: nasce a Roma lo Sportello nutrizionale del cittadino, progetto di educazione alimentare cui partecipano anche le farmacie territoriali

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top