Il Ddl concorrenza ha ricevuto il via libera dal Senato e ora passa in seconda lettura alla Camera. Tra i contenuti di interesse per il settore, la che...
Federfarma Roma, Ordine dei farmacisti Roma e Farmaciste Insieme avviano campagna di sensibilizzazione contro violenza sulle donne con spettacolo benefico e...
L’evidenza arriva dall’analisi retrospettiva di quasi 3,5 milioni di adulti che ha mostrato che non ci sono sostanziali differenze tra le due strategie di...
Giuseppe Guaglianone, farmacista, direttore dell’Area funzionale del farmaco della Asl Roma 4, presenta la sua candidatura a presidente dell’Ordine dei...
Per gli esperti gli edulcoranti ipocalorici possono essere assunti in chi ha il diabete, attenzione però a prevenzione e stile di vita
Il nuovo anticorpo monoclonale (Lecanemab) per il trattamento dell’Alzheimer è in valutazione al CHMP dell’EMA. Si attende l’approvazione per inizio 2024 ...
La professione del futuro dovrebbe ruotare attorno ad alcuni punti cardine: Luca Pani (Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Miami) li...
Da Federfarma Roma i chiarimenti per smaltire correttamente il tramadolo ad uso parenterale, inserito nel 2022 tra gli stupefacenti
La Fip ha diffuso un documento rivolto anche ai farmacisti “Substandard and falsified medical products”, per colmare eventuali lacune normative nella...
Clamidia o gonorrea sono malattie infettive spesso asintomatiche e concomitanti e per nessuna delle due è attualmente disponibile di un test rapido clinicamente...
Le Parafarmacie aderiscono alla giornata Mondiale del Diabete con sconti sugli strumenti per l'analisi della glicemia e tutti i prodotti dedicati ai pazienti ...
Sabato 11 novembre si terrà la XVII edizione del Caduceo D'Oro organizzata dall’Ordine interprovinciale dei farmacisti di...
Il cambiamento climatico che determina estati lunghe e calde favorisce il proliferare delle zanzare vettori dei virus che causano la febbre dengue. I dati...
In caso di modifica del bugiardino di un farmaco, l’azienda farmaceutica deve rendere accessibile al farmacista la nuova versione che dovrà essere consegnata al...
Il Fascicolo sanitario elettronico 2.0 è stato definito dal Decreto del Ministero della Salute recentemente pubblicato in Gazzetta che indica compiti e...
Per avviare la sperimentazione nella Regione Marche della somministrazione in farmacia del vaccino contro l’Herpes Zoster è stato messo a punto un...
I farmacisti prescrittori irlandesi potranno estendere fino a 12 mesi la validità delle prescrizioni per i pazienti in terapia farmacologica stabile
Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di segnalare gli effetti avversi, con il coinvolgimento di farmacisti, medici e pazienti
Presentate a FarmacistaPiù 2023 comunicazioni orali relative ai poster scientifici su quattro progetti di ricerca che hanno coinvolto le farmacie ospedaliere e...
Giuseppe Arbia Professore ordinario di Statistica Economica dal 1° novembre 2023 è il nuovo direttore dell’Altems della Cattolica di Roma. Succede nella...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)