Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

L’antitumorale efficace già in fase I


Sono positivi i primi dati della sperimentazione dell''abiraterone condotta dall''Istituto per la ricerca sul cancro e dal Royal Marsden Hospital di Londra. Il nuovo farmaco mirato contro i tumori aggressivi della prostata potrebbe rivelarsi il più importante progresso in questo campo da ben 70 anni e potrebbe trattare fino all''80% dei pazienti non curabili con la chemioterapia. I risultati, motivo di tanto entusiasmo e pubblicati sul Journal of Clinical Oncology, si riferiscono ancora a un piccolo gruppo di pazienti: 21 soggetti con tumore in fase avanzata, arruolati in un trial di fase I con l''obiettivo di testare innanzitutto la sicurezza e la tollerabilità del farmaco a somministrazione orale. Secondo i risultati, il trattamento ha pochi effetti collaterali e riduce in modo significativo livelli di PSA. Secondo i ricercatori, già nella fase I della sperimentazione, l''abiraterone si è rivelato “attivo in modo spettacolare”. La molecola agisce arrestando la produzione di testosterone in tutto l''organismo, non solo nei testicoli. Inoltre, si è dimostrata efficace nei confronti di tumori aggressivi, contro cui erano falliti l''intervento chirurgico, la chemio e la radioterapia. I ricercatori sperano che il farmaco possa essere approvato nel giro di 2-3 anni, sulla base dei risultati di trial clinici dai numeri più ampi, attualmente in corso.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

L’Eurostat ha pubblicato una panoramica della distribuzione di alcune figure professionali nei vari stati membri mettendo in evidenza che l’Italia si colloca in testa rispetto agli altri Stati...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top