Politica e Sanità
16 Novembre 2011Circa 10 mila gli alberi salvati, 390 mila i KW di energia elettrica e 10 milioni i litri di acqua potabile risparmiati ogni anno, 700 i chili di plastica non utilizzati e 6.550 i metri quadri della sede monzese di Roche destinati alla creazione di un bosco con la collaborazione della Scuola Agraria del Parco di Monza. E concreto limpegno di Roche Italia che, nellambito della politica di sostenibilità e sviluppo, vuole dare un contributo significativo alla salvaguardia dellambiente. Tutto questo è stato reso possibile grazie allinstallazione di pannelli solari, allutilizzo di materiali biodegradabili e di carta riciclata, alle modifiche apportate allimpianto elettrico e al sistema idrico. Roche S.p.A. e Roche Diagnostics S.p.A. hanno così promosso il progetto Piccoli Gesti che fanno molto per lAmbiente, una campagna che, oltre a presentare le iniziative messe in atta dalle Affiliate italiane del Gruppo, vuole sensibilizzare i dipendenti sullimportanza di piccole azioni quotidiane che possono fare la differenza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)