Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Vaccini sicuri anche per allergici


Previo monitoraggio e alcune semplici precauzioni quasi tutti i bimbi con note o sospette allergie ai vaccini possono essere immunizzati contro le malattie dell''infanzia, senza pericolo. Lo sostengono gli specialisti in sicurezza vaccinale americani che, diretti dai pediatri del Johns Hopkins Childern''s Center, hanno realizzato, in seguito a uno studio multicentrico pubblicato su Pediatrics, una guida. Secondo gli specialisti, le reazioni gravi ai vaccini sono estremamente rare: circa una o due per milione di vaccinazioni. Tuttavia, quando si verificano, questi episodi possono esporre a seri rischi i piccoli pazienti. Dunque è essenziale avere un piano di immunizzazione per i bimbi ad alto rischio. "Non ci stancheremo mai di ripetere che i vaccini usati oggi sono estremamente sicuri - afferma Robert Wood, autore della ricerca - ma in un ristretto numero di bimbi alcuni ingredienti dei vaccini possono scatenare serie reazioni allergiche". Il timore di problemi legati ai sieri si è rivelato un boomerang per la salute dei più piccoli: proprio negli Stati Uniti, l''allarme-vaccinazioni ha portato a epidemie di infezioni come morbillo e tosse convulsa. "E’ essenziale - ricordano gli specialisti - vaccinare il più possibile i bambini". Così, sulla base delle attuali conoscenze di sieri e reazioni allergiche, i ricercatori hanno sviluppato una sequenza di istruzioni - e un algoritmo - che permette ai medici, passo dopo passo, di valutare e immunizzare anche i piccoli con sospette o note allergie ai vaccini.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit

Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit

A cura di Viatris

Prove crescenti hanno suggerito un ruolo della lipoproteina(a) sia nella malattia cardiovascolare aterosclerotica che nella stenosi aortica

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top