Politica e Sanità
15 Novembre 2011Si è tenuta venerdì scorso nellAula Magna G. De Sandre del Policlinico GB Rossi la seconda giornata veronese di informazione indipendente sugli psicofarmaci intitolata: Gli antidepressivi nella depressione: davvero efficaci e ben tollerati?. Giovanna Scroccaro, Direttrice del Dipartimento di Farmacia dellAzienda Ospedaliera di Verona, e segretario nazionale della SIFO, ha cominciato riportando subito alcuni dati significativi: nel 2006, oltre 1.200 milioni di euro sono stati spesi in farmaci mirati alla cura del sistema nervoso centrale e, nonostante tale spesa registri un calo dovuto allabbassamento dei prezzi, le dosi vendute sono in continuo aumento e luso si rivela discontinuo e irregolare, incapace cioè di garantire i risultati attesi da questo genere di medicinali. Critico anche il Direttore del Consorzio Mario Negri Sud, di Chieti, Gianni Tognoni: Per trattare è necessaria una diagnosi, o almeno una sua ipotesi. E la depressione maggiore, caso unico in medicina, è diventata unepidemia di proporzioni sconcertanti, nonostante non sia in alcun modo trasmissibile. Cè bisogno di più chiarezza nei rapporti tra disturbi, trattamenti e farmaci.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)