Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Psicofarmaci da finti psicologi


L’ Onorevole Mariella Bocciardo è intervenuta nel corso di un convegno a Padova in merito a una denuncia appena effettuata da “Giù le Mani dai Bambini”. Il caso, denunciato dal più rappresentativo comitato per la farmacovigilanza pediatrica in Italia, riguarda finti psicologi che in Emilia Romagna parevano consigliare a genitori e insegnanti di somministrare psicofarmaci ai bambini distratti od agitati. Il tutto registrato telefonicamente. “Ciò che emerge dalla telefonata pubblicata su portale internet di Giù le Mani dai Bambini � commenta la relatrice del Progetto di Legge nazionale su psicofarmaci e bambini - è grave e inquietante: una situazione di preoccupante, sistematica e organizzata ingerenza nel mondo della scuola e delle famiglie da parte di soggetti che millantano competenze e titoli professionali che non hanno. Rispetto l’indipendenza della Magistratura, ma l’auspicio come cittadina e come Parlamentare � mio e di molti colleghi sia alla Camera che al Senato � è che vengano presi seri provvedimenti affinch� questo tipo di associazioni privatistiche vengano definitivamente allontanate dalle scuole italiane, e interverrò in tal senso nei prossimi giorni sollecitando con forza l’attenzione del Ministro della Giustizia Alfano,  del Ministro dell’Istruzione Gelmini e del Ministro della Salute Sacconi, e per questo presenterò un’interrogazione parlamentare urgente”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare

Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare


L’associazione dei farmacisti non titolari Conasfa presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia” in occasione di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top