Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Un patch contro l’Alzheimer


E’ stata approvata la commercializzazione in Europa di rivastigmina (Exelon) prodotto da Novartis in formulazione transdermica con indicazione al trattamento per i pazienti con forma media o moderatamente grave del morbo di Alzheimer. La nuova formulazione, a differenza di quella orale, rilascia le dosi ottimali di farmaco per via trandermica - assicura Novartis in un nota � e i malati avranno gli stessi benefici ma con minori effetti collaterali, soprattutto a livello gastrointestinale. Il cerotto, primo al mondo di questo genere, andrà cambiato una volta al giorno e applicato sulla schiena, sul braccio o sul petto. "Exelon rappresenta un''innovazione terapeutica - sottolinea nella nota James Shannon, direttore Sviluppo di Novartis Pharma AG - Trial clinici ne hanno dimostrato l''efficacia nel migliorare la memoria e la performance cognitiva dei malati". Lo studio internazionale IDEAL (Investigation of Transdermal Exelon in Alzheimer''s disease), che ha coinvolto 1200 pazienti, ne ha dimostrato l''efficacia e la sicurezza nel confronto con la somministrazione orale alle più alte dosi. L''approvazione dell''EMEA segue quella concessa lo scorso luglio negli Stati Uniti dall’FDA.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

A cura di Unilever

Il monitoraggio curato da Agenas che passa in rassegna i dati sull’attivazione di Case di Comunità, Centrali Operative Territoriali, Ospedali di Comunità...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top