Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Precursori di droghe regolamentati


Giro di vite sui cosiddetti precursori di droghe, ovvero tutte quelle sostanze, dall''acetone ai solventi per vernici passando per i profumi, che pur non avendo un diretto effetto psicotropo sono indispensabili alla catena di  produzione delle sostanze stupefacenti vere e proprie. Il disegno di legge approvato oggi dal Consiglio dei ministri su proposta dei ministri della Giustizia Angelino Alfano, del Welfare Maurizio Sacconi, e per le Politiche europee Andrea Ronchi, conferisce al Governo la delega per adeguare la normativa esistente in materia di stupefacenti ai regolamenti comunitari che riguardano questa sorta di ingredienti. Considerando che si tratta di prodotti di largo uso dell''industria chimica, la normativa comunitaria prevede un sistema di autorizzazione e controlli per ridurne e circoscriverne l''offerta, con l''obiettivo di interferire sul mercato mondiale della droga. Il provvedimento, voluto da Alfano, Sacconi e Ronchi, disciplina anche i criteri per un robusto apparato sanzionatorio e le verifiche triennali per testare l''efficacia delle misure adottate.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

A cura di Remedio

Il Ministero sta lavorando per un documento che contenga raccomandazioni per la gestione di bambini e ragazzi in età scolare positivi al Covid asintomatici in...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top