Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ospedali del viterbese non chiuderanno


Gli ospedali della provincia di Viterbo non saranno dismessi: il piano di riorganizzazione in atto prevede una sanità "sempre meglio radicata sul territorio, attenta a razionalizzare le spese e vicina alle necessità dei cittadini". è quanto emerso in un incontro che si è svolto nella sede della Giunta Regionale sulla riorganizzazione delle strutture ospedaliere nella Provincia di Viterbo. All''incontro hanno partecipato il presidente e commissario ad acta della Regione Lazio, Piero Marrazzo; il vicepresidente Esterino Montino; il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Mazzoli; il direttore generale dell''Asl viterbese Giuseppe Aloisio; il presidente della Commissione Sanità in Consiglio regionale Luigi Canali, e il capogruppo del Pd in consiglio regionale Giuseppe Parroncini. Nel corso della riunione - spiega una nota della Regione - si è stabilito di istituire un tavolo tecnico istituzionale che, martedì alle 16.30, si riunirà alla presenza di rappresentanti di Regione, Provincia di Viterbo, Asl e Comuni interessati per stabilire i punti della riconversione. In quella sede sarà definita una proposta dettagliata che riguarderà le singole strutture con particolare riferimento a quelle di Acquapendente, Montefiascone e Ronciglione che saranno potenziate, razionalizzate e riconvertite a un uso più idoneo alle necessità dei cittadini.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

Dal Ministero della Salute le nuove indicazioni per la gestione dei vaccini disponibili, per i richiami e per chi non è ricompreso tra le categorie a cui la...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top