Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Parafarmacie ma senza pianta


Movimento nazionale liberi farmacisti (MNLF) e la Federazione esercizi farmaceutici (FEF) hanno ribadito la loro contrarietà a cassare l’emendamento che prevede l’uscita dell’etico di fascia dal canale farmacia, ma anche all''istituzione di una pianta organica per le nuove parafarmacie e a una sanatoria per quelle già aperte  "L''attuale legislazione - sottolineano in una nota i liberi farmacisti - è già complicata, non si vede il motivo per cui bisogna appesantirla con norme inutili e che finirebbero per creare nuovi privilegi". Parere invece positivo per l''emendamento che prevede l''estensione dei controlli previsti per le farmacie anche agli esercizi di vicinato (parafarmacie). "L''articolo 2 del ddl in discussione a Palazzo Madama - spiegano i dirigenti di MNLF e FEF - è infatti utile non solo ai farmacisti non titolari e ai consumatori, ma paradossalmente tutela anche i titolari di farmacia rendendo difendibile l''attuale sistema che regola la titolarità delle farmacie di fronte alle istituzioni europee. Questo perch� con tale provvedimento sarebbe possibile rispondere ai rilievi posti dalla Corte di Giustizia di Bruxelles sulla titolarità delle farmacie". Secondo il Movimento e la Federazione, il Governo italiano potrebbe far fronte alla richiesta di estendere la titolarità delle farmacie "anche a soggetti giuridici non laureati" prevedendo due sistemi diversi: "uno riservato alle farmacie che sono in rapporto di convenzione con il SSN, la cui titolarità sarebbe riservata ai soli farmacisti, l''altro dedicato alle farmacie non convenzionate in cui è già previsto dal primo decreto Bersani che anche un non laureato possa esserne titolare".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione in cucina?

Prevenzione in cucina?

A cura di Viatris

Uno studio pubblicato indica che camminare almeno 7.000 passi al giorno può ridurre significativamente il rischio di depressione. Ecco tutti i benefici

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top