Politica e Sanità
16 Novembre 2011L''acyclovir, farmaco generico noto per lindicazione al trattamento dellinfezione da virus dell''herpes, si è rivelato efficace anche nel controllo dell''HIV. Le osservazioni sono state condotte presso il National Institute of Child Health and Human Development e rese note sulla rivista Cell Host & Microbe. Il farmaco è efficace sullHIV ma a condizione che ci sia una coinfezione con lHerpesvirus, anche non particolarmente aggressivo. La spiegazione è stata data da Leonid Margolis coordinatore della ricerca: Lherpes virus modifica il farmaco rendendolo più attivo contro l''HIV. Proprio questo meccanismo, la fosforilazione potrebbe aprire nuove strade alla ricerca, per usare l''acyclovir contro l''AIDS". In sostanza, il meccanismo d''azione del farmaco testato contro l''HIV in linee cellulari non infettate dall''herpes, non si attiva. Quando l''herpes è sostanzialmente sconfitto � continua il ricercatore - non avviene la fosforilazione, che è necessaria per combattere anche l''HIV". Per questa ragione il ricercatore è convinto che "dosi ridotte e infrequenti dell''acyclovir siano più efficaci nell''abbassare la carica virale dell''HIV. Proprio perch� non si elimina del tutto il virus dell''herpes". Una convinzione che però ora dovrà essere vagliata da sperimentazioni adeguate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)