Politica e Sanità
16 Novembre 2011Si è svolta ieri presso il ministero del Welfare la sessione tecnica del tavolo sulla farmaceutica. In mattinata sono state affrontate le tematiche riguardanti il nuovo ruolo delle farmacie e il riordino del servizio farmaceutico e nel pomeriggio le questioni concernenti la determinazione del margine di utile delle farmacie sui medicinali equivalenti. Allincontro hanno partecipato le rappresentanze di tutte le componenti del mondo della farmacia (dalla produzione alla distribuzione), nonch� della FNOMCEO. Nella prima parte dei lavori la Federazione ha indicato come priorità assoluta lindividuazione di una procedura che, snellendo lattuale sistema concorsuale per lassegnazione delle sedi farmaceutiche, consenta di aprire celermente tutte le farmacie previste in pianta organica. La FOFI ha altresì evidenziato la necessità di affrontare la riorganizzazione organica del sistema farmacia, che tenga conto del suo ruolo sanitario in linea con il documento programmatico di Palazzo Marini. Una farmacia dei servizi, quindi, sempre più vicina alle esigenze dei cittadini. Tutti gli intervenuti hanno condiviso questa impostazione e si è quindi deciso di sottoporre questi argomenti alla valutazione politica. Nel pomeriggio poi i lavori sono proseguiti affrontando le tematiche della determinazione della marginalità dei farmaci equivalenti.
Causa il protrarsi dei lavori laggiornamento sulla parte pomeridiana dell''incontro è rimandato alledizione di Farmacista 33 di mercoledì 17 settembre.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)