Login con

Politica e Sanità

14 Ottobre 2015

Parafarmacie, da oggi assistenza legale contro pratiche commerciali scorrette


Per tutelare i farmacisti di parafarmacia discriminati dalle prassi commerciali scorrette operate da imprese di produzione o di distribuzione dei farmaci, la Federazione nazionale parafarmacie italiane ha attivato un call center per fornire consulenze e pareri di carattere legale. L'ufficio legale è attivo da oggi, sarà gestito dalla Federazione ed è consultabile per un giorno a settimana.La Federazione ha più volte segnalato il fenomeno e circa un anno (cfr. Farmacista33 - 18 novembre 2014) fa aveva inviato alle imprese rivendicando un'uguaglianza di trattamento indicata nel decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011 (articolo 32, comma 3) che, come precisa il presidente della Fnpi, Davide Gullotta «è chiaro al riguardo» e stabilisce che «le condizioni contrattuali e le prassi commerciali adottate dalle imprese di produzione o di distribuzione dei farmaci che si risolvono in una ingiustificata discriminazione tra farmacie e parafarmacie quanto ai tempi, alle condizioni, alle quantità e ai prezzi di fornitura, costituiscono casi di pratica commerciale sleale ai fini dell'applicazione delle vigenti disposizioni in materia».
Purtroppo, commenta Gullotta «sono molte le aziende farmaceutiche che applicano condizioni diverse solo sulla base di una differente denominazione sociale (Farmacia o Parafarmacia). Da oggi in avanti la federazione vigilerà a tutela dei colleghi ed ogni abuso vagliato dal nostro ufficio legale: un tassello aggiuntivo che ciirrobustisce le spalle di fronte alle sfide future».

Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

A cura di Uriach

Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top