Login con

Politica e Sanità

19 Ottobre 2015

Vaccino antinfluenzale già disponibile in alcune farmacie. Al via la campagna


La campagna vaccinale ha preso il via, a partire dalla metà di ottobre fino alla fine dicembre, come indicato nella circolare del Ministero contenente le raccomandazioni di prevenzione e controllo dell'influenza per la stagione 2015-2016, e in alcune farmacie è già possibile trovare il vaccino. È il caso delle farmacie della provincia di Catanzaro, dove, fa sapere Vincenzo Defilippo presidente provinciale di Federfarma,«le dosi sono disponibili e, come ha ricordato il Ministero della Salute, sono principalmente destinate ai cittadini che, pur non rientrando in una delle categorie a rischio, vogliono comunque proteggersi dall'influenza». Secondo le raccomandazioni del ministero la vaccinazione andrebbe effettuata entro la fine di dicembre «per assicurare una efficace copertura contro l'epidemia influenzale il cui picco stando agli aggiornamenti pubblicati recentemente dagli esperti della medicina, dovrebbe essere tra la metà di novembre e l'inizio di dicembre». Prevista anche nel Lazio l'avvio della campagna per il 15 ottobre, almeno quella gratuita e rivolta agli aventi diritto e, come ha ricordato il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, con l'obiettivo di raggiungere il 75% di copertura vaccinale della popolazione anziana da 65 anni in su che nel Lazio rappresenta circa il 21% della popolazione. Diversa organizzazione in altre regioni: il responsabile della campagna di vaccinazione antinfluenzale per l'Azienda 4 Friuli Centrale ha fatto sapere che la vaccinazione antinfluenzale partirà il 28 ottobre. «A breve le farmacie disporranno dei vaccini» conferma il presidente di Federfarma Friuli Venezia Giulia Francesco Pascolini «Ma oltre alla copertura vaccinale è bene fare attenzione anche all'alimentazione per prevenire tutte le sindromi parainfluenzali, che deve essere ricca di frutta e verdura e priva di grassi animali. Del resto più che vendere salute, offriamo promozione della salute». Stesse tempistiche previste anche in Veneto, dove i vaccini saranno a disposizione delle farmacie già tra qualche settimana, mentre alcune aziende sanitarie stanno provvedendo in questi giorni a completare l'approvvigionamento delle scorte da somministrare gratuitamente alle persone considerate "a rischio".

Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il solito biscotto? No grazie - Natruly

Il solito biscotto? No grazie - Natruly

A cura di Natruly

La settimana prossima al Senato è previsto il maxiemendamento del Governo con le modifiche alle misure della Manovra 2024. Intanto da Federfarma è arrivata la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top