Politica e Sanità
16 Novembre 2011Il vaccino contro il virus dell''influenza di Sanofi Pasteur MSD cambia modalità di inoculo. E infatti in arrivo, anche se ancora in attesa dellapprovazione dell''EMEA, un vaccino intradermico alternativo all''attuale intramuscolo. Secondo gli esperti, la nuova modalità di somministrazione potenzierà l''efficacia poich� quando il vaccino entra nel derma, le difese immunitarie si attivano su un doppio fronte: "Da una parte si stimola la cosiddetta immunità umorale, quella mediata dagli anticorpi - spiega Jean-Francois Nicolas, direttore del Dipartimento di allergia e immunologia clinica dell''università-ospedale di Lione - dall''altra si attiva l''immunità cellulare mediata dai linfociti T". I trial clinici di fase II e III sono iniziati nel 2006 e i risultati della sperimentazione di fase II, su circa mille pazienti, sono stati pubblicati recentemente. "Tutti i trial clinici hanno dimostrato un''immunogenicità superiore per questo vaccino rispetto a quello a somministrazione intramuscolare - riferisce Giancarlo Icardi, responsabile del Dipartimento di igiene dell''università di Genova. La richiesta di autorizzazione per il nuovo device è stata inoltrata all''EMEA all''inizio del 2008 e Sanofi Pasteur MSD prevede che il nuovo vaccino possa essere già disponibile a partire dalle prossime stagioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)