Politica e Sanità
16 Novembre 2011"I provvedimenti sulla spesa farmaceutica adottati da Marrazzo, anche se prendiamo per buoni i suoi dati, non riusciranno a coprire il deficit di 364 milioni di euro che ha portato il disavanzo complessivo 2008 a 1,8 miliardi di euro". Lo ha dichiarato il capogruppo dei Socialisti Riformisti per il Pdl al Consiglio regionale del Lazio, Donato Robilotta. "Introdurre il ticket sui farmaci giovani significa ammazzare la ricerca scientifica - ha sottolineato Robilotta - e, al tempo stesso, affossare tutte le aziende che hanno la loro sede alle porte di Roma, aggravando così definitivamente il settore dell� innovazione. Inoltre, tra i provvedimenti di Marrazzo manca quello sull�Ospedale dei Castelli, la cui delibera non fu mai approvata n� dai tecnici del Tesoro n� da quelli della Sanità". "Se il presidente Marrazzo non dovesse bloccare la gara per la costruzione dell�ospedale dei Castelli - ha concluso Robilotta - e questa venisse aggiudicata, si prefigurerebbe un danno erariale al quale sarebbe lo stesso Marrazzo a risponderne nel merito. Qualora nelle prossime ore il presidente Marrazzo non dovesse bloccare l''iter del provvedimento sulla costruzione dell''ospedale sarò costretto a scrivere una dura lettera di protesta al Governo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)