Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Il peso dell’errore medico


Ogni anno sono circa 10 milioni le persone morte o ferite a causa degli errori medici. Solo in Europa, un paziente su dieci che entra in ospedale incorre in qualche procedura poco sicura o pericolosa, ma prevenibile. L''allarme è dell''Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che ha organizzato una conferenza internazionale a Oporto, in Portogallo, proprio per parlare di sicurezza dei malati. L''appuntamento, che ha il sostegno della Commissione europea, vuole mettere intorno a un tavolo ricercatori e politici per creare una sinergia sul Vecchio continente. "I paesi UE hanno ora uno strumento - afferma Liam Donaldson, che guida l''alleanza mondiale per la sicurezza dei malati dell''OMS- per tradurre le scoperte scientifiche in azioni concrete a vantaggio dei pazienti. In modo da salvare delle vite". Ma la strada da fare sembra lunga, visto che gli esperti dell''Organizzazione affermano che "in ogni caso ulteriori ricerche sono necessarie prima di determinare l''esatto impatto della scarsa sicurezza sulla salute".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

In Farmacia per i Bambini

In Farmacia per i Bambini


L’Autorità garante della concorrenza e del mercato al Governo ha pubblicato le proposte per la predisposizione del disegno di legge annuale per la concorrenza.  tra queste ci sono indicazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top