Politica e Sanità
16 Novembre 2011La sinusite, per troppo tempo considerata al pari di un raffreddore un po più forte, dovrà essere affrontata con maggiore serietà, dal momento che, secondo una metanalisi condotta da esperti del Georgetown University Medical Center (USA), può dare sintomi molto seri. L''obiettivo della ricerca era indagare sul dolore provato dal disturbo e sul possibile sollievo attraverso un intervento endoscopico utilizzato da tempo ma preso in considerazione troppo poco. Sono state selezionate 11 ricerche sul tema in cui veniva misurato il livello di dolore nei pazienti con sinusite prima e dopo l''intervento. Abbiamo scoperto - afferma Alexander Chester, a capo dello studio - che questi malati provano dolore ogni giorno, molto più di quanto ci si immagini. Tanto che alcuni pensano di essere affetti da altre malattie. Al contrario, se sottoposti all''intervento endoscopico, il loro malessere diminuisce sensibilmente. La sinusite cronica non deve essere considerata una patologia minore e localizzata" e dunque tutte le chance di sollievo devono essere seriamente valutate per non rischiare di incappare, oltre che nella sofferenza profonda, anche nella depressione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)