Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

In Italia il controllo alimentare funziona


Gli alimenti made in China acquistati nella distribuzione legale su tutto il territorio italiano sono sicuri. Lo garantisce il sottosegretario al Welfare Francesca Martini, a Roma al termine di un incontro con i carabinieri del Nas e i responsabili della sicurezza alimentare del ministero, per fare il punto sull''allarme scattato in Cina a causa del latte contaminato con la melamina. "Da anni in Italia - dice la Martini - è vietata l''importazione di latte e derivati di provenienza cinese, quindi i prodotti alimentari cinesi acquistati nella distribuzione legale sono sicuri. Ciò nonostante, abbiamo deciso di intraprendere un''azione di rete per garantire ai cittadini la migliore protezione possibile in tutta l''Unione europea rispetto a queste emergenze". La Martini spiega infatti che l''Italia, prima in Europa, stabilirà da oggi nuovi accertamenti per garantire i consumatori italiani dalle possibili frodi alimentari di origine cinese. Martini spiega ai giornalisti di aver voluto il vertice con i Nas e i tecnici del ministero del  Welfare proprio perch� l''Italia "sia la prima in Europa ad attuare misure di grande impatto sul fronte della sicurezza alimentare anti-frodi". E nello spiegare le mosse dell''Italia, non manca di rivolgere pesanti accuse alla Cina "che ha responsabilità gravissime, non solo in quest''ultima emergenza del latte alla melamina".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Abbracci e coccole a non finire

Abbracci e coccole a non finire


Il litio è utilizzato come agente stabilizzante dell’umore e disponibile come farmaco in forma di carbonato di litio e si può allestire una formulazione galenica con dosaggio personalizzato al...

A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top