Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Maniere dolci contro i batteri


In occasione dell''American Academy of Otolaryngology Annual Meeting di Chicago sono state presentate alcune prove di efficacia del miele come metodo per combattere le infezioni batteriche delle vie respiratorie. I ricercatori canadesi dell''Università di Ottawa, autori delle ricerche, hanno visto che in 11 prelievi di tre diversi biofilm batterici (pseudomonas aeruginosa e stafilococco aureo resistente alla meticillina) il miele è stato molto più efficace nell''uccidere le forme batteriche, rispetto agli antibiotici comunemente usati contro questi microrganismi. Considerato lo storico uso del miele in alcune culture per trattare le infezioni, gli autori sono convinti che la scoperta può avere importanti implicazioni cliniche nel trattamento delle rinosinusiti croniche. La cura topica a base di miele può rappresentare una possibilità interessante anche dal punto di vista economico considerando che, solo negli Stati Uniti, le sinusiti croniche affliggono circa 31 milioni di persone ogni anno, e costano oltre 4 miliardi di dollari.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Da Silvia Monti Profumi D’artista

Da Silvia Monti Profumi D’artista

A cura di Lafarmacia.

Le indicazioni fornite al Governo dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per la prossima legge sulla concorrenza vanno nella giusta direzione

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top